Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gotico

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263141
Longhi, Roberto 19 occorrenze

E la lineale, essenzialmente ricercatrice del movimento, si chiama Gotico francese, Giovanni Pisano, Internazionalismo del '3-400, Pisanello, Senesi

Pagina 10

Sorto con fondamenti di colorismo gotico già impalliditi nelle opere paterne e ben presto quasi sopraffatti in lui da una educazione formale in senso

Pagina 102

. Chi ha di fronte ad esso la nostalgia del torso classico, o del torso deliziato di un gotico di Francia, si ritiri e cerchi di educarsi alle forme

Pagina 148

di una niche e canino come di un gotico, sodi improvvisi di forma e frane di materia tumultuaria lungo il letto dei torrenti d'un giorno, sollevamento

Pagina 160

traverso, confonde il verticalismo gotico con quello barocco e via! a vapore. Del resto, notevolissima l'affermazione, dico la vera scoperta della

Pagina 164

linearismo gotico internazionale che perdurò in Lombardia fino al Quattrocento molto inoltrato, soprattutto nelle arti minori, avranno indotto il miniatore

Pagina 167

gotico propriamente senese o di gotico internazionale, talora di carattere coloniese. Qualche pittura dell'est iberico è rannodata dall'A

Pagina 170

Gli esempi Medioevali e Rinascimento - pezzi di gotico francese, crocefissione fiorentina attr. dal Molinier a Donatello, busto bronzeo del Maresc

Pagina 213

costruzione. E bisognerebbe consigliare al Dami lo studio del romanico e del gotico un poco più a nord, perché egli potesse venire a contatto con creazioni

Pagina 305

ignorare: il linealismo gotico». Allora diremo che quello che non sarebbe più possibile e decente ignorare si è che il linearismo «gotico» è una fiaba

Pagina 307

la bellezza, ma il carattere, il misticismo, l'interiorità,tutte insomma le stimmate del più puro «gotico»?

Pagina 371

italiani, sul principio del XIV secolo. Ciò che si soleva sin qui spiegare come sviluppo interno del gotico, va spiegato secondo il Falke come portato dell

Pagina 376

Che cos'era dunque necessario per passare dal delizioso colorismo del gotico al grande colorismo? Non certo l'invasione calligrafica dello stile

Pagina 62

colore, si dovrebbe concludere che il delizioso colorismo gotico avrebbe stagnato col decadere della scuola senese fino a rinascere

Pagina 62

coloristi gotici. Ora se i suoi quadri così affannosamente prospettici ci danno un senso di colore che nessun gotico e nessun fiorentino della corrente

Pagina 65

delicatamente entro i contorni nervosi è creazione veramente superiore, e sviluppo sincero del colorismo gotico, di grande importanza soprattutto nel

Pagina 65

Piero creava infatti qualche cosa come la pura pittura in quanto riprendeva la totalità di gamma del maraviglioso colorismo gotico ma la inglobava

Pagina 73

Inutile cercare a Firenze dove il colorismo gotico dopo aver lanciato le ultime occhiate dal filo nervoso delle palpebre di Baldovinetti, salvo

Pagina 73

Allora il colore gotico sebbene decaduto già dalle finezze superiori di Giambono negli intorbidamenti di Antonio Vivarini o anche di Iacopo Bellini

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca