Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giunto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263418
Longhi, Roberto 17 occorrenze

famosa lettera del Clovio al card. Farnese per raccomandargli l'artista giunto da poco in Roma è appunto del 1570. È vero che il Mancini dice esser il

Pagina 107

era giunto a una onesta e disperata accademia. In questi elementi di solidità realistica e carnosa non sarebbe stato impossibile al talento trovare

Pagina 112

. Mi pare triste che non sia ancor giunto il tempo per convincersi che le pretese dei dinamisti a questo riguardo, sono legittime, poiché la risposta

Pagina 137

plastica si conchiude in quest'assoluta unità visiva, esso è pure di tale importanza da esigere una spiegazione. Come vi è giunto Boccioni?

Pagina 142

Giunto, una volta, alla trasfigurazione unitaria di forme la cui distinzione non era infatti che classificazione realistica, non è probabile che noi

Pagina 151

Egli è giunto a trasfigurare organicamente non solo la materia già organizzata nella vita, e che perciò solo parve di già soggetto, ma anche la

Pagina 161

Ma giunto all'architettura di questo periodo R. si accorge che bisogna pensarci su; acchiappa al volo l'idea di verticalismo, la usa per dritto e per

Pagina 164

finezze coloristiche di Caravaggio, i raffinatori del suo stile che era giunto invece a Caracciolo nella sua forma più austera soltanto rarissimamente

Pagina 203

Ma occorrerebbe - e sarà tra breve - presentare al pubblico cose insospettate ove si vedrebbe come Feti sia giunto almeno fino al tocco infernale di

Pagina 222

Noi crediamo che seguitando Orazio in questo periodo ad intimarsi nello spirito del maestro, sia giunto tant'oltre nel comprendere quel senso di

Pagina 229

perciò non ancor giunto in Italia.

Pagina 362

una savia biblioteca del Settecento? Forse il Lanzi, escito da poco nell'edizione di Bassano, è appena giunto per corriere ai pochi gentiluomini

Pagina 410

Così, giunto a Michelangiolo, T. dimostra che il suo platonismo di tendenza plastica (curioso! quel platonismo che aveva tante stigmate di misticismo

Pagina 56

prospettici: intonate le loro superfici nella luce diurna e diafana di Domenico Veneziano cui Paolo Uccello non era giunto e avrete - ciò è noto - Piero dei

Pagina 66

ai fiamminghi. Van Eyck, l'artista che la tradizione ci afferma avere impressionato Antonello, era appunto giunto a una plasticità formale per cui il

Pagina 78

Quanto alla sinistra Piero doveva esser giunto a qualcosa di simile se vediamo ch'essa posa sul parapetto in modo assolutamente identico a quella del

Pagina 79

È naturale che Piero non fosse giunto a tale assolutezza nella prospettiva delle mani sia per la larghezza necessaria al trattamento di fresco, che

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca