Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gesti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264128
Longhi, Roberto 21 occorrenze

Come avviene finalmente che con tanto gioviale fastosità gli uomini pensino a tempo a ricoverare la lineatura dei loro gesti al riparo del colore

Pagina 105

tinte vivide e schiette, di composizione scorciata e di gesti plastici aderenti e succosi che preparano il migliore Valentin; e anche lo stile di

Pagina 114

forma, i gesti gravi ed impacciosi come quel volgersi lento delle teste sulla vezzosa monumentalità delle spalle sbocciate a nudo - motivo così caro a

Pagina 189

con i gesti e le pose dell'immenso repertorio plastico escogitato dall'arte fiorentina. Tuttavia il contorno de' corpi, dacché non è, in parte, che

Pagina 189

base a che il quadro sarebbe di un ignoto Alberto de Rubeis, mentre i soliti caratteri di plasticità brunita e livida, di gesti stracchi, di panneggi

Pagina 197

dalle ancelle affrontate nei gesti di tastar l'acqua con la mano pendula dall'avambraccio polposo, o di proceder lentamente con la bimba accolta fra

Pagina 199

rapido di sangue agli zigomi dell'angelo dalle labbra sottili, là una frattura nuova di gesti, come nell'accasciato del santo, e la qualità del panneggio

Pagina 229

attendere con singolarità di gesti, e in abiti acconci, a giochi a suoni a conversari; tutte cose per le quali sembrano singolarmente adatti. Invece

Pagina 235

da Caravaggio sui tavoli dell'osteria di Emmaus. Donde provengono anche le più solide ferme di luce sui gesti, sulle mani del vecchio, che restano pur

Pagina 248

toscaneggiante della composizione a prospettiva rialzata per étaler quantità di gesti; tanto è chiaro il richiamo ad Artemisia giovine nella

Pagina 259

Artemisia, la quale anche pingendo persone mette a nuovo quasi ogni cosa, salvo i sentori di gesti cogniti in altri modi d'arte, come nel neonato e nella

Pagina 263

lineare chic calligrafico, l'adunamento dei gesti a comporsi in blocchi umani torsione petulante e inespressiva.

Pagina 29

angolarità dei gesti che diverrà uno dei segni più personali dell'arte di Preti.

Pagina 33

; occorre radunar meglio gli angoli dei gesti, stabilire più decisamente l'asse di composizione, subordinare assai più il tono alla forma.

Pagina 34

Vediamo infatti. Dice il Muňoz che le pose mosse delle figure scultorie richiamano subito la definizione di pose teatrali, di gesti teatrali.

Pagina 352

È la luce dunque - in Preti - l'astratta coordinatrice delle pose angolari, e divergenti, l'imperativa dei gesti radenti, delle immobilità divaricate

Pagina 36

preparare l'eterno indistinto del barocco più spirituale. La forma comincia a volgersi in ogni direzione; i corpi si annodano, per via di gesti o di

Pagina 471

gli accomuna una non so qual torpidità nell'operare, nell'acconciare al naturale i gesti. In nessun caso, parmi, più vicina al padre che nella studiata

Pagina 484

Questo determina le sue necessità di forma umana monumentale, di pose statuarie e appartate, di gesti sospesi, tutto quel complesso di apparenze che

Pagina 67

Ancora una volta l'ovoide di Piero, la sua costruzione piramidale di forme singole, i suoi gesti inclinati, hanno servito ad Antonello. Senza la mano

Pagina 87

. Gesti simmetrici di Mosè ed Elia raccolti anch'essi in panneggi cadenti Statuariamente, degli apostoli in basso mossi in pose angolari. Anche i tipi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca