Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fattura

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264850
Longhi, Roberto 10 occorrenze

Ma ad un più attento esame si rivela nell'opera un disequilibrio di fattura: e, precisamente, tra la resa filata delle parti già dette e quella dei

Pagina 117

siamo soliti a definire come baglionesco e al Baglione accennare la fattura metallica del panneggio di Gioachino e il suo stesso tipo, come lo scorcio un

Pagina 120

marrone, di verde, di azzurro lanoso, di giallo per la materia granulosa che dà loro una fattura particolare come di pastello, si avviano più verso

Pagina 122

piuttosto per gli improvvisi brani di «troppo vero» come la testa del San Giuseppe, estremamente spinta di fattura, gli arnesi nelcanestro, e gli animali

Pagina 235

dell'opera, che per la sua fattura più larga può essere d'altronde di parecchio posteriore, ci porterebbe verso il 1630. Ma come sapere precisamente il modo

Pagina 258

C'è al Bargello, tutta una serie di bronzi di fattura cinquecentesca che va identificata con quella raccolta di copie da sculture classiche e del

Pagina 383

È una monografia ottimamente informata, molto illustrata, un po' pesante come fattura e, come partizione, «fast unerträgliche». Infinitamente

Pagina 454

un po' più di pienezza che vi fosse nelle parti; pure ogni cosa è fattura di soggetti tedeschi nel gusto de' nostri, soltanto più trito, ma sempre

Pagina 478

. S. Risorto, fattura alquanto goffa che ascrivesi con arbitrio all'Antonio padre di Iacopo giuniore.

Pagina 479

A stili solitamente più lieti ci ritorna il Padovanino che viene innanzi, comunque il riferiscano ad altri, in un Sansone e Dalila; sua fattura certa

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca