Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espansione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263055
Longhi, Roberto 16 occorrenze

Infatti, l'Espansione spiralica di muscoli in movimento [figura 71] costruisce gloriosamente l'organismo novissimo vorrei dire basandosi

Pagina 146

Ed ora, ritornando alla Espansione spiralica [figura 71], possiamo subito avvederci che il moto relativo s'è intensificato e con esso la sintesi

Pagina 147

articolazioni nel quaderno gigante del Dinamismo, che nell'Espansione spiralica aveva ceduto il terreno a una pura sintesi lirica di articolazioni e

Pagina 149

gli aveva dato vela per l'Espansione spiralica. Un corpo, qui, dove le carnosità intrise di muscoli ridondano, dove le ossa pungono raramente e perciò

Pagina 149

E vi sono finezze più interiori, analogiche a quelle che dentellavano nettamente l'Espansione spiralica; qui, nella materia d'impressionismo

Pagina 150

La mancanza di superfici di riposo, seppure vibranti, quali si potevano ritrovare nell'Espansione spiralica è stata avvertita anche dall'artista che

Pagina 150

Sintesi di articolazione - fissata nell' Espansione spiralica - sintesi carnosa - nei Muscoli di velocità - si uniscono qui in un sol corpo, di

Pagina 152

Altrove acuzie del ginocchio a vetta, nella rapida ascensione, espansione di un largo torace araldico come uno stemma incurvo.

Pagina 156

Nello studio per l'Espansione spiralica, frutti muscolari corazze ossee derma scerchiato che turbina ma non cede, rinterzato, intorno alle giunture

Pagina 156

Un'ultima ripresa dell'organismo scattato e risonante dell'espansione spiralica è forse nel grande disegno del «Dinamismo muscolare» dove il moto

Pagina 156

la gioia risentita nell'espansione vincente di queste linee raggiate.

Pagina 157

I quali compaiono -con profondo senso di rinnovamento realistico- nei Muscoli in velocità. Essi d'altra parte, come l'Espansione spiralica una

Pagina 159

Ma, quasi subito, ritorno alla trattazione isolata, per sé, nell'Espansione Spiralica [figura 71]. Gli accenni a una risaltata articolazione dati per

Pagina 159

espansione spiralica alle Forme uniche. Constato, non giudico.

Pagina 160

coincidenza cercata da Preti dei piani luminosi di Caravaggio con i piani prospettici ancora vigenti - per quanto sfogliati nella massima espansione

Pagina 204

, coll'espansione delle sue nuove forme che ne germinavano. Fin dopo il 1313 fu in patria; nel 1317 era a Napoli alla corte di Roberto d'Angiò con

Pagina 301

Cerca

Modifica ricerca