Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coscia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263021
Longhi, Roberto 13 occorrenze

rughe essenziali, per le pressioni più lievi (all'ascella!), per i più istantanei ricordi plastici (il braccio infangò la coscia?), per il lampeggiare

Pagina 145

I ritmi dinamici si ripetono in basso. Una natica fluisce volutandosi sulla pasta tortile della coscia che qualche tubero osseo sostiene, l'altra

Pagina 148

gnoccosità plastica invincibili. La tensione di curvatura fino al ginocchio, riseca finalmente con un taglio lievemente arbitrario il derma della coscia che

Pagina 149

sotto la coscia; poi la rotula sferica del ginocchio, ma soprattutto certe bocche carnose dolorosamente stirate fra due moti opposti: dalla coscia al

Pagina 152

piani nettissimi che piallarono il torso e la coscia senza lasciarvi un sol gorgo d'ombra. Più in basso qualche crepaccio irregolare addita il corridoio

Pagina 152

si comprime nell'ombra, dove l'anca sta per sollevarsi dall'inguine, finché la natica fluendo, pizzicata dall'aria risale in luce, e la coscia di

Pagina 153

Quando dal calice mobile della natica e dell'anca - poggiate sulla coscia che offre l'affilato declivio di un vomere, e pizzicate nell'alto da una

Pagina 153

di coscia in ascensione forzata, quasi a cerniera, che riesce a commentare l'altra saliente del torso, e quel senso di transito stagliato a segno

Pagina 155

curva largamente sottesa della coscia irrigidita. Dall'alto della vertebra dorsale si appendono, otri gonfi, le natiche.

Pagina 156

che schiarendo l'ombra, che dura fatica a costruire un solo piano (quello sulla coscia), e facendo apparire per tal modo anche il contorno esterno della

Pagina 186

, pialla la coscia e riversa lentamente il corpo dell'angiolo tutto in un sol piano, testa sterno braccia.

Pagina 36

alla luce una calvizie sferica, un omero globoso, una coscia cilindrica, un dorso appianato, e per fare ad essi luogo, fraternamente, presso i riquadri

Pagina 36

. La coscia dell'angelo si faccetta del panneggio come un poliedro alabastrino, e la mano dalle dita divelte, assurde del S. Pietro, assume una

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca