Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: busto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264133
Longhi, Roberto 9 occorrenze

inevitabile, infatti, che Antonello organizzasse verso la sfera, Bellini verso il prisma e il diamante. I lontani antenati pittorici di questo busto

Pagina 101

Gli esempi Medioevali e Rinascimento - pezzi di gotico francese, crocefissione fiorentina attr. dal Molinier a Donatello, busto bronzeo del Maresc

Pagina 213

, la preparazione di elementi neoclassici in certi decoratori del '700, come Biagio Bellotti da Busto Arsizio, Antonio de Giorgi ed altri minori. Ed è

Pagina 286

Del Cairo, è pure il Busto di donna, finissimo, che non reca alcuna attribuzione (n. 272) [figura 145].

Pagina 319

del 1521 una serie di opere che comprende, fra l'altro, i due Santi eremiti dell'Accademia di Venezia, la Deposizione di Berlino, il busto di

Pagina 339

G. NICODEMI, Daniele Crespi. Busto Arsizio, 1915 (in: 'L'Arte', 1917, p. 61-63).

Pagina 353

quasi fermamente di riconoscere le prime grandi opere di Daniele Crespi? Quivi il critico di Busto Arsizio avrebbe potuto discernere con più chiarezza

Pagina 355

il busto che l'allaccia e non la tocca, - la calura solleva la corteccia; che il torso d'Eva nella tentazione è infinito nel rigirarsi appianato della

Pagina 4

Imperatore Romano riferita al Feti. Del Brandi Giacinto parvemi ravvisare un busto di santo altra volta creduto del Lanfranco che al Brandi per altro fu

Pagina 487

Cerca

Modifica ricerca