Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bimbo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263174
Longhi, Roberto 22 occorrenze

toscana. E si veda il moto della gamba del Bimbo scattata inevitabilmente in posa per dare squadro prospettico al contorno.

Pagina 100

del bimbo, fatta, egli dice, per spaventare le madri. - Un'ernia strozzata è un momento - per bacco!

Pagina 165

Ma non credo sia il caso di discutere singolarmente la dimostrazione che, a detta dell'autore stesso, fu ispirata da un bimbo di nove anni.

Pagina 168

Bimbo, la concezione e l'espressione appaiono oltremodo vicine alle Natività di Caravaggio a Messina o a Palermo. Quel giro breve di persone fermate

Pagina 185

qualcosa alla pura plasticità; e a destra dove la Madonna porge il Bimbo ai frati carmelitani e ad altri devoti, il senso d'illusione plastica

Pagina 189

periodo primo dell'artista; mentre nel gruppo dei Genitori col Bimbo che si avanzano regolarmente e centralmente sul dinanzi, è tale prodromo di schema

Pagina 191

emerge nell'alto, simboleggiata in quello minimo rabescato ad occhi chiusi con tre 'linee - per sempre - di madre e bimbo.

Pagina 196

maestro, come l'ovato nella volta di Santa Maria di Portosalvo, o quello di Santa Croce dei Lucchesi 35, il Sant' Antonio da Padova col Bimbo in San

Pagina 197

L'attribuzione a Caravaggio che la Madonna col Bimbo e Sant'Anna [figura 108, tavola X] reca ancora nella Galleria di Vienna (n. 486) dimostra quanto

Pagina 200

, infine, nella struttura del Bimbo, ci riporta anch'essa al periodo che ho voluto determinare.

Pagina 23

intimamente caravaggesca, meno signoresca del solito, nella Madonna che offre il bimbo a Santa Chiara [figura 118; tavola XIV], in casa Rosei a

Pagina 231

: il viola o il lilla è surrogato da un rosso arido dove pare di pregustare Stanzioni: e la Vergine s'è tinti i capelli di nero. Sul viso del bimbo la

Pagina 231

rarefatto, se non sfatto: e le forme s'allentano, perdono coscienza d'attacchi come nel malleolo inesistente del Bimbo.

Pagina 231

troppo ribrezzosamente rugoso, una donna, una madonna troppo chic, e un bimbo troppo privo di umanità per esser vita od arte o che cosa si voglia. Ma

Pagina 243

visione e bei passaggi di pelame nella testa del vecchio re non più fulvo, che s'inchina verso il bimbo: mentre la madre ci appare di una delicatezza

Pagina 264

scende dal corpo del Bimbo nella Madonna di Fabriano. Se così fosse l'opera andrebbe tuttavia riposta nel periodo londinese di Orazio, accanto alle

Pagina 264

nota, alcune attribuzioni sue personali, come per un tondo della collezione Schlichting a Parigi (Incontro di San Giovanni Battista col Bimbo Gesù

Pagina 383

Una Vergine col Bimbo in un paesaggio (di proprietà della 17th Century Gallery) sarebbe, secondo il B., di un Ferrarese, non lontano da Battista

Pagina 409

del bimbo che tenta d'includersi per sé nella forma ideale di una sfera rigirandosi poco a poco sotto la testa sbocciata sul torso pieno, volume

Pagina 81

isolati sulla schiena del bimbo non si riscontra nelle opere conservate di Piero ma certo risale a lui poiché fra Carnevale che lo usò nella Madonna

Pagina 82

orbite del bimbo se volete sentire rigirarsi in cavità il globo oculare come un astragalo di cristallo venato: ponetegli una cuffietta tonda ma senza

Pagina 83

plastici Padovani, per campire di tono sul cielo azzurro i gruppi delle sue Madonne col Bimbo.

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca