Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264768
Longhi, Roberto 18 occorrenze

Cosicché si può ormai affermare e ricordare che l'unica interpretazione profonda, l'unico sviluppo indipendente del senso della materia caravaggesca

Pagina 116

Scriverò dunque altra volta di tutto ciò, ma per noi ora interessa soltanto l'affermare che in questo istante sorge e si pone la scultura di Boccioni

Pagina 134

Una cosa tuttavia si può affermare ed è che Bernardo de Dominici ci aveva lasciato di Battistello un apprezzamento di tale esattezza complessiva che

Pagina 179

De Dominici ha una frase molto plastica per affermare la nettezza del caravaggismo di Battistello: «si profondò talmente nell'immaginativa la maniera

Pagina 180

Ora, se in qualche caso si può affermare che l'origine della trasformazione di costoro sia rubensiana - così per es. nel San Sebastiano di Rombouts a

Pagina 251

il diritto di affermare che la prima parte (se il Dami ha seguito a puntino i suoi principi) non può fregiarsi del titolo di Sommario di Storia

Pagina 300

Viene anche voglia di ripetere al D. l'esortazione allo studio del romanico, quando lo si sente affermare a proposito del Palazzo Comunale, che «le

Pagina 305

amatore dell'arte, si manifesta nell'impegno che il Dami pone ad affermare che il proseguitore vero di Simone, non ancora notato fin qui in questa

Pagina 307

avvedersene dà un buffetto gioviale al suo povero mistico castelluccio di carte da gioco, poiché è proprio lui ad affermare che due visioni diverse, la

Pagina 308

quell'opera primitiva21. Per quello che si può giudicare dalla riproduzione pare che si possa affermare che anche il Moretto si rifà a Venezia, ma non

Pagina 335

. Forse non è troppo sottile l'affermare che lo scorcio della mano del San Paolo non è raggiunto che traverso una serie di sperimenti che dalla Madonna di

Pagina 340

affermare ch'egli abbia condotto il problema leonardesco oltre que' due precedenti: cosa ch'era pur necessaria anche perché fra le due interpretazioni era

Pagina 349

di affermare che il pittore genovese non giunse mai a liberarsi dal fondamento tenebroso mentre tutti sanno che proprio tutto il periodo veneziano di

Pagina 386

cozzano con i loro spigoli i volumi. Senza seguire gli sviluppi deliziosi che decorrono da quest'affermazione torniamo a Preti per affermare ch'egli è

Pagina 39

Il Mâle è poi sistematicamente tenace nel respingere ogni affermazione del Porter che possa esser intesa ad affermare l'originalità e l'autoctonia

Pagina 443

lombarda del XII secolo; ma affermare come fa il Mâle che «la scultura in Lombardia è nata e s'è sviluppata sotto l'influenza della Francia…»; che essa

Pagina 443

come andarono le cose; soltanto si può affermare che ognuna delle varie scuole fu a sua volta irradiante e irradiata. Ridurre la questione a termini

Pagina 447

. Ma, ad onta di ciò, non mi sentirei di affermare che la comprensione estetica del quadro ne risulti grandemente diminuita, o ch'esso, infine, si

Pagina 469

Cerca

Modifica ricerca