Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: un

Numero di risultati: 1107 in 23 pagine

  • Pagina 1 di 23

Scritti giovanili 1912-1922

263052
Longhi, Roberto 50 occorrenze

Essi infine, nei riguardi della pittura, mi paiono rappresentare un episodio affatto eccezionale della carriera dell'artista; e neppure un episodio

critica d'arte

Pagina 102

dinanzi inconcepibile nel caravaggismo, e le altre macchiette briose e movimentate del fondo; un disegno d'altra parte che tende più alla. rapida

critica d'arte

Pagina 121

tintorettismo indipendente e spontaneo come poteva sortire da chi possedeva_ un fondo invincibile di luminismo caravaggesco e ne tentava un uso vieppiù

critica d'arte

Pagina 121

l'antitesi di questa improvvisazione la quale è ben più vicina a un Tintoretto, o a un Rembrandt che raggiungerà un taglio di luce paragonabile a

critica d'arte

Pagina 122

ricerca tra sentimentale e realistica dell'atmosfera verderame, da quella del vieppiù sfumato e allisciato che, sotto la nebbia, rivela un sentimento

critica d'arte

Pagina 130

Ora io chiedo: è possibile che questa povera donna sia andata ad incepparsi volontariamente fra due ostacoli insuperabili, un muro e un bracciòlo, e

critica d'arte

Pagina 131

È un tentativo.

critica d'arte

Pagina 136

Si potrà tutt'al più raggiungere con ricerche siffatte un dinamismo astratto che per esser gustato dovrà sempre farci ricorrere alle forme

critica d'arte

Pagina 140

Grottesco che un uomo ceda tanto all'afa di un ambiente fluido da lasciarsi sfogliare le carni e moltiplicare le membra.

critica d'arte

Pagina 144

Infatti le masse dei secondi piani scompaiono e un partito radente di luce combinato col rabesco organico dei piani superficiali di un volto compone

critica d'arte

Pagina 145

reti di analogie artistiche. Ma è un calcolo di previsioni, non un assoluto. È una tendenza individuale, non una legge, è un manifesto e non

critica d'arte

Pagina 147

, affossarsi improvviso di plasticità, sgole dentelli intacchi vacuità minime (un tendine si ritira, un polso batte insolito in un arto lontano?), e

critica d'arte

Pagina 148

È ancora una figura umana, un nudo isolato che agisce qui: eppure non opera sopra di voi che con la resistenza articolata di certe forme annesse ad

critica d'arte

Pagina 152

il torso, strizza le parti molli: esse fluendo dall'alto scavano nella colonna vertebrale un fosso improvviso che alimentato devia in un sinuoso

critica d'arte

Pagina 153

Non più il senso di un particolare legamento di una particolare giuntura ma il senso soltanto di legamento e di giuntura invincibili. Tuttavia questo

critica d'arte

Pagina 156

Torcendo e dibattendo il corno aguto. È la equivalenza involontaria ed eterna di queste forme uniche data da un poeta, qualche tempo fa. Tanto è vero

critica d'arte

Pagina 160

Procede nello spazio senza principio né fine, senza mutazione più, ché l'organismo oppone un centro insuperabile e ganglioso di sostanza e soltanto

critica d'arte

Pagina 160

Dove scegliere per darvi un saggio dell'espressione limacciosa bottegaja alla carlona? Eccone un culmine. «Le Poussin est un maître de l'Ecole de

critica d'arte

Pagina 164

la vita ricreata quale puro disegno! Certo, Francesco Curia arriva un poco in ritardo per attuare con pieno rigoglio queste idee e si accontenta

critica d'arte

Pagina 178

Eppure un esame attento di questa Andata al Calvario ci rivela un accostamento di elementi caravaggeschi ad altri, per intenderci, carracceschi, i

critica d'arte

Pagina 186

Ed eccoci un'altra volta alquanto lontani da lui sebbene in senso migliore e simpatico; senza poterci ravvicinare né con Vaccaro che non fu mai un

critica d'arte

Pagina 204

Si ha un bel ridire che Caravaggio è il fondatore di tutto il '600 europeo, che è quanto dire dell'arte moderna; un bel domandare come si farebbe a

critica d'arte

Pagina 219

L'Orfeo del Palazzo Reale di Napoli ** opera che già nel '700, quando fu inviata da Roma a Napoli 29, passava per un Caravaggio di prim'ordine

critica d'arte

Pagina 234

Non occorre dunque molto sforzo per passare al Domenichino che presentava la sua culta e composita Caccia di Diana, un po' dura e stenta, un po

critica d'arte

Pagina 245

Orazio Gentileschi, ormai spaesato, mandava di Londra la sua grande opera delicata ed aperta, studio di sete lisce e di luci chiare, un po' scialbe

critica d'arte

Pagina 246

ornare le pareti di una ambasciata d'Italia un po' lontana, al Giappone, ha del resto altre buone qualità che ci fanno desiderarle un sollecito e

critica d'arte

Pagina 260

Così mi piace di finire, meglio di troncare, lo studio della strana, un po' boriosa un po' seria e testarda pittrice, alla conoscenza della quale

critica d'arte

Pagina 265

Noi dobbiamo pensare dell’attività di Artemisia Gentileschi, come di un elemento costantemente allato dello sviluppo di tutti i grandi napoletani che

critica d'arte

Pagina 270

Poiché non v'è soltanto un «Catalogo delle opere d'arte di Siena», ma a questo segue un «Sommario di Storia dell'arte senese» che, a detta

critica d'arte

Pagina 299

Ma, davvero, crede il M. che il concetto di movimento possa servire di base alla valutazione estetica di un periodo d'arte? E in che modo potrebbe

critica d'arte

Pagina 317

Il Santo in orazione (n. 125) a luce di notte pare, piuttosto che un Mathys Naiveu, un Goffredo Schalcken.

critica d'arte

Pagina 319

Delle parecchie corone un tempo conservate nel tesoro, tre ancora sussistono; il C. studia quella di Santa Cunegonda, di carattere veramente «nordico

critica d'arte

Pagina 376

Noi domandiamo perché. Perché accumulare queste ed altre nugelle col gusto d'accompagno della frase che suona come un pomposo atto di fede : «Credo

critica d'arte

Pagina 388

Altrove, nella descrizione di un solo monumento si rilevano errori e parzialità notevoli. Ecco, che nella più nota chiesa di Genova, l'Annunziata, un

critica d'arte

Pagina 395

A Voltri, a Loano, a Recco non c'è nulla? Chi sa! A Finalborgo non c'è forse un Piero di Cosimo, fra l'altro? A Bussana non c'è un Preti? E vi par

critica d'arte

Pagina 396

maggiormente il livello «scientifico» (come si dice) di tutta la compilazione. Ci basterà ricordare che un quadro del Cerruti, nel Castello di Moncalieri, «è

critica d'arte

Pagina 397

Una Vergine col Bimbo in un paesaggio (di proprietà della 17th Century Gallery) sarebbe, secondo il B., di un Ferrarese, non lontano da Battista

critica d'arte

Pagina 409

propria; e così, era più naturale che il duca Ruffo comperasse un Dürer o un preteso Luca di Leida, che un Antonello o un Bellini, i quali di fatto

critica d'arte

Pagina 412

Il sig. Poland si affanna per cercare un autore a un bel frammento di pittura seicentesca nella Collezione del signor Douglas John Connah a Boston

critica d'arte

Pagina 418

Col suo fare sfiduciato il P. butta stizzosamente altra legna sul fuoco ed ammette che, in base alla critica storica, un quadro creduto del Trecento

critica d'arte

Pagina 457

tre c'è un po' di biografia, un po' di critica, un po' di erudizione, un po' di tutto. Perché, vedete, quando si vogliono «fondere» i metodi di

critica d'arte

Pagina 458

onoraste di Vostre corrispondenze, siccome un de' Lazara, un Boni, un Tiraboschi e mi sforzate a darVi distinto agguaglio di quelle principalità

critica d'arte

Pagina 476

Il più noto, il più cerco fra quelli per un fare men tinto, più brillante che nell'Amerighi, quasi un Manfredi del settentrione, dico Gherardo di

critica d'arte

Pagina 483

Tornati in Pomrnersfelden io non veggo ormai venirci incontro che pochi altri fra' toscani. Di un Franceschini, cambiato per errore con quel di

critica d'arte

Pagina 485

Lo vedrete nelle due storie di N. S. adottar un altro suo stile più risentito alquanto; un accordo, non facile che in lui, del verissimo Spagnoletto

critica d'arte

Pagina 487

Egli ha in Pommersfelden un Figliuolo Prodigo, un pietoso Samaritano, una mitologia, una Cleopatra; quest'ultima, compagna a' precedenti ma di stile

critica d'arte

Pagina 490

sopra uno pseudoconcetto che ha come presupposto il concetto puro di intuizione estetica. In somma, una retta o una curva hanno un valore assolutamente

critica d'arte

Pagina 50

Bellini educato a un mantegnismo raffinato, cioè come nervoso disegnatore entrare spontaneamente nel mondo della forma a piani e di un colorismo più

critica d'arte

Pagina 76

Nella prima opera corpo ed ambiente si rispondono per forme analogiche. Secondo l'asse centrale di un pavimento tirato in una prospettiva che

critica d'arte

Pagina 86

Ed ecco le persone s'incassano verticalmente come colore nel paesaggio che abilmente distanziato appare in totale come un complesso di chiazze gialle

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca