Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tesoro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264303
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Pomarancio per la decorazione della vôlta del Tesoro a Loreto, e poiché non sono solito a fare il processo alle intenzioni ma solo alle realizzazioni

critica d'arte

Pagina 188

, anche negli ultimi anni della sua vita. Nel 1623 lavora un pennacchio della cupola del Tesoro di San Gennaro28 - solo apparentemente, crediamo, su

critica d'arte

Pagina 195

Si è presi, senza dubbio, dal suo grido che non può non essere sincero quando parla del "conte Lara" e del "Tasso": «quella piccola tela è un tesoro

critica d'arte

Pagina 358

Per via d'indagine glottologica, cioè d'una nuova lettura di alcune iscrizioni del tesoro di Nagyszent-miklòs (Museo di Vienna) le quali sarebbero

critica d'arte

Pagina 361

, fra i Viguri, i Teleuti, nel Turchestan orientale. Così si spiega anche, nello stesso tesoro, la scodella a testa di zebù, i cui «pendants» si

critica d'arte

Pagina 361

Il tesoro della Cattedrale di Bamberga (1007), legato ai nomi di Enrico II e di Cunegonda, ebbe inizio colla Cattedrale stessa; poi subì

critica d'arte

Pagina 375

una monografia speciale sul tesoro di Bamberga (Bassermann-Jordan u. Schmid, «Der Bamberger Domschatz», Munich, 1914) che insistono per la paternità

critica d'arte

Pagina 375

Il Conway studia poi alcuni dei dittici bizantini contenuti nel tesoro, i reliquari fra cui bellissimo quello della Croce per cui rifiuta

critica d'arte

Pagina 376

Delle parecchie corone un tempo conservate nel tesoro, tre ancora sussistono; il C. studia quella di Santa Cunegonda, di carattere veramente «nordico

critica d'arte

Pagina 376

Cerca

Modifica ricerca