Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempo

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Scritti giovanili 1912-1922

262816
Longhi, Roberto 50 occorrenze

stesso tempo traevano quasi dagli stessi principi (elaborati nel Cambiaso) i grandi decoratori genovesi Bernardo Castello e Lazzaro Tavarone, dei quali

critica d'arte

Pagina 112

Più miseranda è l'interpretazione che, in questo torno di tempo, dànno della sostanza pittorica caravaggesca, i due capoccia artistici romani

critica d'arte

Pagina 114

Qualità eccezionali, dunque, ma spesso impossibili a fondersi e ad unifìcarsi e che perciò vanno godute nel tempo.

critica d'arte

Pagina 122

La prima, concedo, in ordine di tempo è quella di Leonardo.

critica d'arte

Pagina 129

un tempo e si dirigono per tangente verso l'infinito. Ma come l'infinito nell'arte non esiste, la mise en cadre del bassorilievo è intervenuta

critica d'arte

Pagina 146

V'è taglio metallico e morvidezza tattile ad un tempo in questa sintesi prodigiosa: acciaio e lievito: sicché se dovessimo storicamente riandare

critica d'arte

Pagina 149

di una testa l'equilibrio di piani superficiali che a suo tempo notai, si manifesta perfettamente adatto alla trattazione pittorica e disegnativa.

critica d'arte

Pagina 155

vedute estetiche dell'autore, che sarebber notevoli anche senza tener conto del tempo loro.

critica d'arte

Pagina 16

Per tutti coloro che non sanno, dirò ch’io avevo voluto da tempo parlare d’arte moderna Italiana, ma m’ero dovuto buttare all’antica considerato che

critica d'arte

Pagina 161

del tempo.

critica d'arte

Pagina 167

I nomi di Flinck, di Bol, di de Koninck e persino di Maes parrebbero più appropriati che quello di un romano, in un tempo in cui la vena più schietta

critica d'arte

Pagina 219

Il San Taddeo, difficilmente apprezzabile, seminascosto com'è da uno stendardo, si distingue appena dalle altre figure dei manieristi del tempo

critica d'arte

Pagina 224

La prima opera che, in ordine di tempo, conviene restituire al Gentileschi è il San Francesco morente sostenuto dall'angelo [figura 115], esposto

critica d'arte

Pagina 226

Non passò molto tempo perché Orazio riprendesse il problema della scena religiosa in ambiente attuale: ciò fu nella notissima Annunciazione di Torino

critica d'arte

Pagina 236

, verso lo stesso tempo, nella scuola caravaggesca di Utrecht che ritorna d'Italia verso il 1620 e che comprende i nomi di Honthorst, Seghers, Baburen e

critica d'arte

Pagina 251

essere un buon titolo al tempo di Maso Finiguerra; non nel 1620.

critica d'arte

Pagina 257

Né vorremmo più che accennare all'altro strano refluire delle forme, calme e fantastiche ad un tempo, di Orazio nelle opere dello spagnolo Juan

critica d'arte

Pagina 268

Per cotesta via non si procede. Né per l'altra del puro colore in cui da tempo camminano i veneziani. Poiché nel suo significato puramente artistico

critica d'arte

Pagina 29

comincia soltanto coll'atto valutativo. Essa tuttavia non esclude, anzi include per noi la serie temporale, poiché se il tempo non crea la storia, è la

critica d'arte

Pagina 300

tempo e lo spazio anche per questa occorrenza.

critica d'arte

Pagina 306

Vienna? Noi non vi vediamo che la trasformazione dotta e grossolana ad un tempo che la maniera caravaggesca subisce per opera del Sandrart, verso il 1630

critica d'arte

Pagina 320

Preti è il salvatore della pittura napolitana, che, per quel tempo, è quasi quanto dire della pittura italiana. Da uno stilista sovrano com'egli è

critica d'arte

Pagina 33

Il San Carlo orante della Galleria Colonna è stato restituito da tempo al Borgianni, dal sottoscritto (' L'Arte', gennaio 1914) *

critica d'arte

Pagina 356

fra le righe - bisognerebbero troppe parole, e tutto il tempo di una recensione è di già trascorso in queste necessità amministrative.

critica d'arte

Pagina 356

È un buon riassunto di tutti i ritrovamenti compiuti da qualche tempo intorno al versatilissimo Francesco di Giorgio. Lo Schubring stesso se n'era

critica d'arte

Pagina 364

Bobbio. L'iscrizione riporta quel monumento all'VIII secolo, allo stesso tempo del ciborio di San Giorgio, eppure noi vediamo quella lastra esser lavorata

critica d'arte

Pagina 375

Delle parecchie corone un tempo conservate nel tesoro, tre ancora sussistono; il C. studia quella di Santa Cunegonda, di carattere veramente «nordico

critica d'arte

Pagina 376

fiorentina prima di Donatello e di Ghiberti. Lo si amava da tempo come il più «attico» di quella schiera affatata.

critica d'arte

Pagina 382

C'è tempo a correggere le parti già apparse, a pubblicare le nuove in forma più esatta e più alta. C'è tempo a tutto questo purché la Direzione della

critica d'arte

Pagina 397

amatori del tempo cominciasse coi Veneziani del '500.

critica d'arte

Pagina 411

Quasi scolastico è Gherardo nel quadro di San Paolo rapito al cielo in S. Maria della Vittoria in Roma, che potrebbe forse appartenere al primo tempo

critica d'arte

Pagina 419

qualche tempo opera del Gentileschi [figura 175].

critica d'arte

Pagina 419

Mille altri disdegni del Marangoni, deliziosi nelle prime ore della nuova critica, andranno poi col tempo temperati, altri entusiasmi sfreddati.

critica d'arte

Pagina 421

gioviali nelle osterie, nelle sale d'aspetto delle stazioni e, nei giorni di bel tempo, sui muri dove non sia vietata l'affissione; dovunque insomma gente

critica d'arte

Pagina 433

È necessario supporre che non tutti vogliano acconciarsi a riconoscere la sorte inevitabile, nel tempo, di ogni grande architettura.

critica d'arte

Pagina 437

Ho già avvertito altrove che si tratta della più fortunata esumazione storica intorno all'arte del secolo XVII che sia apparsa da gran tempo; si

critica d'arte

Pagina 441

«Cap. II. Anni di studi e di viaggi». (Quadro dell'ambiente romano al tempo di Papa Lambertini - Relazioni del Piranesi con altri incisori del tempo

critica d'arte

Pagina 444

Il Kehrer non ha fatto a tempo neppure a servirsi della «Vita del Greco» a Roma data dal Mancini e da me pubblicata nell' «Arte» del 1914.

critica d'arte

Pagina 453

veneti del tempo; e una delle strade alla verità, sarà precisamente lo studio dell'enorme parte avuta da Luca Giordano nella formazione di tutto il

critica d'arte

Pagina 461

l'artista nell'Antiope o nello Sposalizio di S. Caterina e che a’ suoi giorni il primo tempo dell'Allegri non era ancora sufficientemente noto?

critica d'arte

Pagina 469

che domina e quasi ossessiona i grandi artisti di quel tempo.

critica d'arte

Pagina 470

Non saprei dirvi con risolutezza a quale delle due spetti la precedenza nel tempo, sebbene propenda a credere ch'essa tocchi a questa di Orléans per

critica d'arte

Pagina 470

PREMESSA [1950]: Corre il tempo, riordiniamo i cassetti. Vi dormiva da quasi un trentennio questo «scherzo», letto talora ad amici critici d'arte e

critica d'arte

Pagina 475

O, per toccare de' nazionali di Baviera videsi mai tedesco che sì per tempo nel secolo sestodecimo, sbandita la seccaggine del Duro, sia più conforme

critica d'arte

Pagina 477

345 (seconda edizione). Il battesimo di un Santo. Milano, Museo Civico [figura 238]. Tendevo ad accettare l'attribuzione al tempo giovanile

critica d'arte

Pagina 500

l'impicciolirsi graduale degli oggetti nello spazio. Solo i tre sopraddetti attuarono invece la prospettiva come arte di sintetizzare ad un tempo forma

critica d'arte

Pagina 64

prospettiche, perché, regolarmente irrigate, fiorissero ad un tempo le vaste praterie del colore.

critica d'arte

Pagina 68

poesia, che lascia naturalmente il tempo che trova per essere impostata da tutti e due sovra un concetto di espressivismo interiore - riducendosi così a

critica d'arte

Pagina 8

d'ambiente di spazio di tempo, da pretese curiose imaginative e da imposizioni culturali.

critica d'arte

Pagina 9

Questo confusionismo apatico o febrile, questa disorganità spirituale del tempo, -appare anche più chiara nel terzo dialogo, dove Michelangelo

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca