Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siena

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263818
Longhi, Roberto 19 occorrenze

dipinto a Siena - patria del Mancini - un'opera sullo stile del maestro, molto ammirata dal biografo per «quella maniera a botte Titianesche», era

critica d'arte

Pagina 108

L. DAMI, Siena e le sue opere d'arte. Firenze, Lumachi, 1915 (in: 'L'Arte', 1916, p. 360-65).

critica d'arte

Pagina 299

titolo impersonale: «Siena e le sue opere d'arte» si nascondessero pretese parecchie.

critica d'arte

Pagina 299

Poiché non v'è soltanto un «Catalogo delle opere d'arte di Siena», ma a questo segue un «Sommario di Storia dell'arte senese» che, a detta

critica d'arte

Pagina 299

visitatore di Siena. Ma questi sono sogni e fantasie d'umanisti attardati. Dimentichiamo dunque queste tristezze ed osserviamo lo studio del Dami alla pari

critica d'arte

Pagina 299

Chi si aspettava tanto da una «Guida di Siena»? Quale mutazione dal tempo che i nostri vecchi, con un senso ospitale ed umano, aspettavano il

critica d'arte

Pagina 299

assegnata una pensione; nel 1320 lavorava per Orvieto e per Pisa...; nel 1321 e 22 era di nuovo a Siena».

critica d'arte

Pagina 301

Orvieto firmate: 'Conte Lelli de Senis me fecit anno MCCCXXXVII'; e 'Chonte di Lello di Siena mi fece A. D. MCCCXXXVIII'. È sua pure quella di

critica d'arte

Pagina 301

accettato che un certo svolgimento locale d'arte a Siena, ci fu.

critica d'arte

Pagina 304

singoli monumenti: l'interno del Duomo di Siena: la facciata del Duomo d'Orvieto...; il Palazzo comunale (appendici, i palazzi privati); il Duomo Nuovo».

critica d'arte

Pagina 304

di Siena, la tale strada senese, o la tale altra. Poiché un palazzo non è mai stato costruito per sé, ma per una «situazione» architettonica, per una

critica d'arte

Pagina 304

sta poi il fatto che non v'è nulla di più aritmetico e freddo dell'uno-due, uno-due, in bianco e nero del Duomo di Siena; e che appunto per via di

critica d'arte

Pagina 305

qui gli potremmo quasi dar ragione se non credessimo che in certa scultura policroma Siena abbia prodotto, già oltre gli inizi del Rinascimento

critica d'arte

Pagina 306

Mira egli a stabilire, ora, alcuni altri gruppi di energia pittorica che s'iniziarono a Siena, ma si svolsero poi soltanto altrove.

critica d'arte

Pagina 307

perfetto narratore della storia sacra, noto a tutti per la sua efficacissima ancona di Siena, osterebbe un poco a rilevare che «le storie nell'arte senese

critica d'arte

Pagina 307

Il soggiorno di Donatello a Siena nel 1458 è determinante per Francesco di Giorgio soprattutto se si voglia dar ragione allo S. col ritenere di

critica d'arte

Pagina 364

studio di raffronti intelligenti tra le opere di Francesco di Giorgio e di qualche suo coetaneo con le forme lasciate in Siena e presso Siena dai

critica d'arte

Pagina 365

27] a Siena, o a quel Convito di Baldassarre a Napoli sul quale tante lacrime cipolline sparsero Angelo Conti e De Rinaldis Aldo. E le forme si

critica d'arte

Pagina 43

statue per l'altare Piccolomini a Siena, le quali sarebbero state compiute in due epoche diverse. Per la questione del cartone della Guerra di Pisa

critica d'arte

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca