Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siamo

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti giovanili 1912-1922

262167
Longhi, Roberto 50 occorrenze

dalla schiettezza fondamentalmente prospettica del sintetismo di forma-colore che siamo soliti ad amare in Bellini.

critica d'arte

Pagina 101

schiettamente caravaggesco, che noi siamo indotti a ricostruire idealmente non solo dalle relazioni già notate fra le due opere, ma dal ricordo che trapela

critica d'arte

Pagina 117

siamo soliti a definire come baglionesco e al Baglione accennare la fattura metallica del panneggio di Gioachino e il suo stesso tipo, come lo scorcio un

critica d'arte

Pagina 120

ciò avvenne precisamente in questo periodo di massimo fiore - siamo verso il 1613 - quando Borgianni con un semplice Autoritratto ci diede quel

critica d'arte

Pagina 122

Siamo nel 1615, l'ultimo anno di vita di Orazio Borgianni, quando egli compie quella Pietà che nella Galleria Spada reca ancora il nome di Annibale

critica d'arte

Pagina 124

gruppi statuari? Ma così come B. l'ha applicata nella compenetrazione fondendola con la ricerca dall'ambiente è chiaro che non siamo ancora nel

critica d'arte

Pagina 137

La statua inoltre per non murarsi compiutamente si deve fatalmente ridurre alla sola veduta frontale. Non siamo dunque ancor giunti a una vera

critica d'arte

Pagina 139

genuina di motivi da impiegare altrove; e siamo tratti a denominarlo più volentieri: Analisi del dinamismo umano.

critica d'arte

Pagina 143

Questo astrarsi vieppiù del titolo vi manifesta la tendenza alla purificazione dell'arte da ogni scoria vagamente umanistica. Siamo infatti di fronte

critica d'arte

Pagina 152

Dapprima siamo ancora in un moto astratto [figura 80] determinato da violenti accentramenti cristallini del corpo, più simpatici degli schemi

critica d'arte

Pagina 155

Non è facile, lo so, distinguere questi profondissimi valori plastici: siamo, ho detto, alle sorgenti delle arti del disegno.

critica d'arte

Pagina 157

Pure R. si rimette al lavoro parlando di Michelangelo «au point de vue dramatique». Siamo a teatro? La scienza dei seguaci di Michelangelo è

critica d'arte

Pagina 163

di intuizioni che nessuno adequerà mai. Siamo ormai certi che Fromentin non sarà pittore. E non fu. Si volse al genere, ma al genere come descrittura

critica d'arte

Pagina 17

d'influenze accademiche tosco-romane parecchio più tarde. Basterebbe poi, a questo punto, lo sbalzo cui siamo costretti ritornando alla Castiglia

critica d'arte

Pagina 171

quale termine cronologico siamo giunti a un dipresso con l'esame delle opere di Caracciolo fino al Calvario di Vienna 17.

critica d'arte

Pagina 187

troppo spesso alle sue scene, nelle vôlte e nei pennacchi, il carattere di vignette ben riesci te, e nulla più. Con quest'ultima osservazione siamo

critica d'arte

Pagina 204

pena di sforzare l'accento sull'importanza storica di questo fatto: siamo di fronte ai primi affreschi non manieristici dipinti a Roma durando ancora il

critica d'arte

Pagina 224

Altri direbbe che siamo di fronte ai primi affreschi « realistici»; e passi anche cotesto, se per realismo si voglia intendere in questo caso - ché

critica d'arte

Pagina 224

Siamo, dunque, non molto lungi dal 1593.

critica d'arte

Pagina 23

, nell'ambiente che siamo soliti ad amare in Caravaggio. Sulle carni, il modellato lievemente granulare dà certa morbidezza ai trapassi anche più improvvisi

critica d'arte

Pagina 23

E, dapprima, è un autoritratto? La sorpresa di fronte a una forza vandyckiana così indipendente e maschia, è tale da lasciarci perplessi. Siamo

critica d'arte

Pagina 262

Justi, per esempio, su Winckelmann e il suo secolo. E noi siamo ben certi che a proposito del classicismo francese il Nicodemi, una volta ristabilito

critica d'arte

Pagina 286

Noi siamo venuti così a toccare un altro punto oltremodo discutibile del libro del M.; quello che riguarda le relazioni di Amadeo e degli altri

critica d'arte

Pagina 295

Ma oggi siamo prepotenti e orgogliosi. Imponiamo al visitatore un arido catalogo delle opere d'arte che resterà lettera morta se prima non avrà

critica d'arte

Pagina 299

Ma poi che siamo ormai fermamente convinti che l'arte del Rinascimento maturo è riboccante di falsità e di meschinità è certo che un conflitto vi fu

critica d'arte

Pagina 3

documentario e informativo e l'elemento valutativo; soltanto siamo fermamente convinti che la storia dell'arte, che è valore e graduazione di valore

critica d'arte

Pagina 300

da Fogliano. E qui, state bene attenti, il Dami riconosce che in esso siamo agli antipodi quanto a visione, cioè siamo in terra invece che

critica d'arte

Pagina 308

Del Dami accettiamo, per finire, almeno una frase su se medesimo (pagina 218): «Siamo d'accordo che queste (mie) generalizzazioni non valgono che

critica d'arte

Pagina 309

, s'accomodi; noi siamo lieti che al nostro seicento non appartenga, e siamo certi ch'egli non è propriamente un artista. Egli è più tosto il solito

critica d'arte

Pagina 32

Sant'Anna Metterza all'Accademia di Venezia; il foglio con gli studi per la testa della Leda a Windsor e qualche altro; siamo ancora incerti, mentre il Sirèn

critica d'arte

Pagina 348

prima del Crespi, verso il Gherardini o verso il Vermiglio? Siamo di nuovo alla critica da canonico e da segretario comunale: e Daniele Crespi finisce

critica d'arte

Pagina 355

siano originati da un fatto puramente mimetico, non da un'intenzione artistica (qui siamo d'accordo), che cioè rappresentino null'altro che la posizione

critica d'arte

Pagina 360

ruchloser Verblendung allen Schrecken des Krieges preisgegeben». Di questo siamo responsabili noi, e non è il signor West che debba giudicarne; e

critica d'arte

Pagina 362

Infine non siamo d'accordo con lo S. nel modo d'indicare le fonti di Francesco di Giorgio in Verrocchio e in Filippino Lippi, Noi crediamo che uno

critica d'arte

Pagina 365

poter dire che ciò era porsi sulla linea tradizionalmente e tedescamente «zeichnerische» di Dürer - e non di Grünewald. Noi siamo lieti che con queste

critica d'arte

Pagina 371

d'arte [e qui siamo appunto in questi paraggi] una tomba del Bernini si assomigli più a una fontana del Bernini che a una tomba etrusca - semplicemente

critica d'arte

Pagina 398

da noi e non vi si ha alcuna difficoltà a mescolare con molta noncuranza ciò che noi ci siamo affannati a separare per conto nostro.

critica d'arte

Pagina 406

Le cose cambiano quando si giunge alla corrispondenza tra il Ruffo e Abramo Brueghel. Qui non siamo d'accordo col Ruffo che crede le dichiarazioni

critica d'arte

Pagina 414

Sapete che siamo stanchi di spicciarci in due parole della povera pittura nostra moderna con quel continuo specchiarla alla contemporanea di Francia

critica d'arte

Pagina 431

Per il resto si dovrebbe parlare delle mode correnti e non siamo più certi che sia nostro debito giudicare. Dire tutt'al più: ho visto, oppure

critica d'arte

Pagina 432

-Pissarro-Cauguin, essi assumono fatalmente quelle positure miste di infagottato e di iconico, nelle quali, chissà perché, siamo ormai proclivi a

critica d'arte

Pagina 432

Siamo lieti infine che anche il Kehrer abbia beffate a dovere le ricerche preoccupate e ansiose di alcuni critici clinici sull'astigmatismo del Greco.

critica d'arte

Pagina 453

la «critica figurativa pura» dei meriti o dei difetti della quale siamo in Italia i soli intimamente responsabili.

critica d'arte

Pagina 455

È forse che siamo incontentabili e ci vogliamo pericolosamente cibare di assoluto. Ma sempre più sentiamo che se la storia dell'arte non è che

critica d'arte

Pagina 459

siamo ancora in timidi istanti in cui la grazia, tuttavia, tenta di scusare la devozione, anche negli adulti.

critica d'arte

Pagina 471

Sfrondisi da Ludovico la frasca, orsù passatemi questa freddura mentre siamo in Seicento, della vedutetta che apparterrà a qualch'altro de' bolognesi

critica d'arte

Pagina 480

Siamo adunque di fronte a ricerche serie personalmente attuate. Il colorismo che in Soffici è passato, per le sue necessità plastiche, a una

critica d'arte

Pagina 51

Siamo dunque già pronti a una rapida traversata che ci sarà come una controprova della scultura, e dei suoi problemi, anche astraendo dai disegni che

critica d'arte

Pagina 54

primordialmente del bianco eburneo di un foglio, una volta che un arabesco calligrafico qualsia sia stato vergato sopra di esso siamo inevitabilmente tratti a

critica d'arte

Pagina 61

Poiché nella espressione sognante visionaria siamo certi di aver còlta, nella sua purezza scevra di polvere pratica, l'essenza del particolare mondo

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca