Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seppe

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262290
Longhi, Roberto 12 occorrenze

seppe organizzarla nel totale troppo aderente a uno schema più iconografico che compositivo, più narrativo che costruttivo, lo schema di genere che

critica d'arte

Pagina 120

suoi coetanei, ma non seppe applicarla che alla figura isolata, nelle composizioni maggiori ne diede accenni troppo distratti dal valore formale

critica d'arte

Pagina 125

che abbia fecondato altra storia solo con quei lampi d'arte ch'egli seppe gittare. Poiché in ogni suo quadro v'è almeno un angolo, un taglio di raso

critica d'arte

Pagina 252

pur seppe farsi imporre i santi della corrente popolana che saranno poi ripresi dal trattamento superbamente plebeo del migliore Murillo - Sant'Isidoro

critica d'arte

Pagina 255

*- nella Collezione del dott. Briganti a Genova - ove il talentoso sarzanese seppe abbandonarci una delle sue cose di più semplice fasto, e delicatezza

critica d'arte

Pagina 267

Il Rinascimento nella costruzione del taglio più semplice, quadrato o rettangolo, non seppe mai uscire dal sensorudimentalmente decorativo del piano

critica d'arte

Pagina 31

e due cilestri, come due scacchi di cielo e due di sole, in un gioco novissimo. Solo nei due cavalli Romanino non seppe abbastanza superare certe

critica d'arte

Pagina 333

rabesco un piano affatto superficiale, salvo un solo, Signorelli, che seppe risolvere i problemi spaziali più complessi, anche in profondo, assai più

critica d'arte

Pagina 39

ch'egli seppe adunare nelle sue tele, con violenza or mistica ora terrena, gli effetti più drammatici, e spesso tragici senza perdere un senso di

critica d'arte

Pagina 45

ravvicinamento dei due tipi sono stato del resto preceduto dal Witting che non seppe tuttavia sfruttare questa osservazione singola quasi timoroso

critica d'arte

Pagina 79

l'effetto di costruzione totale, che manca affatto o invece che essere in profondità è in superficie. Antonello non seppe giungere a una costruzione in

critica d'arte

Pagina 84

s'era curato, o per i quali s'era servito di forme ancora troppo fiorentine, in senso organico. Antonello seppe far questo e raggiunse l'assoluto: fu

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca