Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentito

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262121
Longhi, Roberto 9 occorrenze

era realmente murata solidità e il vuoto era vuoto sentito e fatto risentire per mezzo di un solo oggetto spaziato (una tenda), qui la composizione

critica d'arte

Pagina 120

, quando è più rettamente sentito non pretende a un trito senso di concomitanza storico- estetica, ma si limita a una sennata intuizione di continuità

critica d'arte

Pagina 15

, e il contatto sentito di verità scenica ch'è - tutto alla caravaggesca - tra l'avvenimento soprannaturale e l'ambiente inizialmente determinato in

critica d'arte

Pagina 229

allora bisogna supporre che Gentileschi avendo sentito la necessità di un contrapposto bruno almeno per la chiarezza del corpo abbia pregato l'amico e

critica d'arte

Pagina 236

. Soltanto, all'argento e alla cera di Guido, Orazio aggiunge l'oro: un giallore caldo e impalpabile, visto e non sentito materialmente, quasi come si

critica d'arte

Pagina 239

degli intenti formali di Moretto; appunto perché Moretto non sa, per sua buona sorte, più che scalfire il problema raffaellesco. Egli ha sentito che

critica d'arte

Pagina 336

tempo in uno schematismo mentale, del resto profondamente sentito, il quale consiste essenzialmente nella percezione pura e semplice del combaciare

critica d'arte

Pagina 39

della originalissima famiglia di Delleani, di Reycend o di Follini - avete mai sentito parlare degl'impressionisti torinesi del 1890? - un picchiettio

critica d'arte

Pagina 431

Dopo un soggiorno nella città stregata, Toledo, il Kehrer ha sentito il bisogno di dar fuori anche lui un libro sul Greco, che di fronte al libro

critica d'arte

Pagina 453

Cerca

Modifica ricerca