Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: probabilmente

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264584
Longhi, Roberto 28 occorrenze

Incompreso ed abbandonato il suo senso della composizione di cui soltanto Caracciolo lasciava (probabilmente a Roma) alcuni sviluppi arditissimi ma

critica d'arte

Pagina 115

anni sono assai probabilmente le sue relazioni col Marino a Roma che gli chiese qualcosa per la sua galleria.

critica d'arte

Pagina 116

posteriori al giorno in Italia, elementi che probabilmente sono di origine Centrale. L'esame delle opere di Jaime Huguet, dei Vergos e della famosa tavola

critica d'arte

Pagina 170

ch'esse sorsero probabilmente come conseguenze della balordaggine per la quale i due capolavori del primo Caravaggio: la Maddalena e il Riposo in Egitto

critica d'arte

Pagina 230

Orazio dipinse per il duca di Savoja dopo averla già dipinta a Genova e che replicò probabilmente a Parigi41 e a Londra, come pièce d’impegno

critica d'arte

Pagina 242

Stanzioni, ovvero il Cavalier Massimo; inviava da Napoli, non so precisamente che soggetto, probabilmente il gentilissimo Baccanale ora al Prado

critica d'arte

Pagina 246

catalogico delle fronde degli alberi pensiamo si debba imputare alla fiammingheria dell'arazziere nordico, Monsù Fevère, che mandò così probabilmente

critica d'arte

Pagina 262

. probabilmente oltremondano, insomma. Ma non ne vengono che conseguenze più buffe e più lontane da una storia narrata e valutata per davvero. Ne vengono

critica d'arte

Pagina 308

V'è infatti in Plinio - probabilmente di fonte greca, tanta filiforme purezza vi spira - una definizione della linea che ci pare suprema: «Extrema

critica d'arte

Pagina 311

E in tema di francesi ci permettiamo di restituire a un altro seguace del Vouet, probabilmente il Bourdon nel suo primo periodo, il bel Riposo in

critica d'arte

Pagina 320

sopraelevata in cui si trovano certe statue che il Van Eyck probabilmente ebbe a modello. Quali? Poiché è nota la teoria delle relazioni fra la

critica d'arte

Pagina 360

più evidenti nella Incoronazione della lunetta, ma il Folnesics non pare avvedersene, mentre le altre sculture che, probabilmente della stessa mano

critica d'arte

Pagina 363

Milano, avvertiamo il Planiscig, che quando il Merisi lavorava in Lombardia, i Procaccini erano probabilmente ancora a Bologna; o pure a Milano contavano

critica d'arte

Pagina 367

- sulle opinioni del Berenson o del Frizzoni, che sono ancora quelle più resistenti. Quando se ne discosta probabilmente erra; com'è a proposito della

critica d'arte

Pagina 378

Guida avrebbe probabilmente evitato molti errori e mancamenti nella descrizione dei centri minori del Piemonte.

critica d'arte

Pagina 395

È probabilmente lo studio archivistico più importante apparso fin qui per la storia del grande Seicento italiano, dopo i documenti del Bertolotti.

critica d'arte

Pagina 411

Viviano che il Ruffo identifica con Ottavio Viviani è invece assai più probabilmente Viviano Codazzi.

critica d'arte

Pagina 413

quadro, che una statua? Uomini di scarsa fede, attenti soltanto al peso, e alla misura delle pietre! Probabilmente, essi credono davvero che così sia e

critica d'arte

Pagina 439

qualsivoglia altra sala del mondo, per non possedere la benché minima virtù di decoratore e di poeta - ch'essi ne avranno probabilmente un altissimo

critica d'arte

Pagina 440

L’Aristotile è nella Collezione Huntington di New York, l'Omero è probabilmente quello di proprietà del Bredius ma depositato nel museo dell'Aja, i

critica d'arte

Pagina 442

Molte pagine sarebbero probabilmente di grande utilità ai preposti delle gallerie nostrane; il libro meriterebbe di essere in tutto o in parte

critica d'arte

Pagina 443

Tutto ciò probabilmente si s-piega col pellegrinaggio di Nicolò e di altri scultori lombardi a San Giacomo di Compostela. Infatti le sculture del

critica d'arte

Pagina 448

488. Cristo esce dal tempio. Raccolta Harris. Mi pareva più probabilmente del Volterrano (come veniva riconosciuto subito dopo anche dal Giglioli).

critica d'arte

Pagina 503

896. Giuditta. Torino, Coll. Damiano. Mi pareva certamente lombarda e probabilmente del Morazzone. Per il n.900 si veda a: MANFREDI, BARTOLOMEO.

critica d'arte

Pagina 510

egli abbia dovuto, probabilmente obbligato, scegliere la posa di profilo basata su intenti lineari e che rannoda questi ritratti alla serie di Paolo

critica d'arte

Pagina 71

secondo le forme del Rinascimento, ciò dimostrava che probabilmente aveva trovato queste forme a Napoli; esse erano naturalmente derivate da Piero.

critica d'arte

Pagina 80

probabilmente vincolato alla forma del profilo che, dissi già, era piuttosto adatta agli intenti lineari.

critica d'arte

Pagina 83

Antonello i cui seguaci usano di preferenza uno spazio cubico, e molto più probabilmente a Piero che l'aveva appreso da Domenico Veneziano, o alla

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca