Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passa

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262891
Longhi, Roberto 23 occorrenze

(svisamento dei piani di forma-luce di C.) passa poi ad un senso vacuo e lustro, come su lavagna, quando alle prime forme innesta quelle dell'Orbetto, il

critica d'arte

Pagina 115

che da luminismo statico passa a un luminismo di guizzi e di macchia che non cura i particolari come Caravaggio, anzi li sommerge in una fattura che

critica d'arte

Pagina 117

unico, indimenticabile del rocchetto e della veste cardinalizia che nell'ombra passa in amaranto e scade sotto luce in rosa antico - campire il tutto

critica d'arte

Pagina 118

istante passa in seconda linea, poiché il granata del rocchetto tende verso un'intonazione vinata non paragonabile di certo per raffinatezza al tono

critica d'arte

Pagina 119

tanto più la scultura procede e passa in architettura, naturalmente, egiziana.

critica d'arte

Pagina 138

Dagli scatti snocciolati di un motore a cinquanta, si passa a duecento in un ronzio serrato e fuso, di gradinata impercettibile. È la nuova stasi, il

critica d'arte

Pagina 152

La curva è pericolosa, lo sappiamo. Ma si tratta di conservarle sempre anche nella massima deformazione un senso funzionale, e allora si passa

critica d'arte

Pagina 155

necessarissima anche a chi voglia conoscere il tramite per cui il caravaggismo passa in G. B. del Mayno, col quale tuttavia passiamo al vero '600 spagnolo

critica d'arte

Pagina 171

pur valgono alcune sculture dei secoli VIII e X e le stampe che rappresentano eccezionalmente bene almeno Utamaro e Sharaku; tutto ciò, passa in

critica d'arte

Pagina 213

-24 è a Genova e Torino; nel 1625 circa a 'Parigi; nel 1625-26 passa a Londra; vi rimane ed opera sino alla morte 9

critica d'arte

Pagina 223

della corrente che viene fuori dal toscanismo bennato e sennato del Passignano, che passa in Giovanni Carlone, il vecchio. Persino colui che sembra il

critica d'arte

Pagina 268

L'autore, dopo essersi rallegrato che lo studio del '600 sorga in un momento in cui le discipline storico-artistiche sono ormai raffinate, passa a

critica d'arte

Pagina 317

Una migliore conoscenza dei genovesi avrebbe convinto il Frangipane che anche l’Incredulità di S. Tommaso [figura 155], che a Dresda passa per un

critica d'arte

Pagina 322

bresciani passa immediatamente dalle mani di Foppa a quelle di Moretto; e che Civerchio e Ferramola non abbiano nel frattempo servito a nulla è dimostrato

critica d'arte

Pagina 329

s'arrischierebbe a salire a Varano soltanto perché la Guida del Touring ci avverte: «Si passa sotto Varano con torre antica e nella chiesa una preziosa

critica d'arte

Pagina 395

L’odio per i Fiamminghi è un po’ troppo di blocco; Beuckelaer e Pieter Aertszen non sono da buttare, e c’è una stradetta vicinale che passa per i

critica d'arte

Pagina 421

, la vacuità slargatadalla luce del gorgo capovolto della cupola (Ojetti ci passa sotto tutti i giorni, ma non se n'accorge), soprattutto lo sfaldarsi

critica d'arte

Pagina 51

colore bizantino che passa nei gotici - attraverso Duccio - e in essi permane come gamma, distratto soltanto dalla calligrafia, parrebbe strano ad

critica d'arte

Pagina 61

, ne perde subitamente coscienza e passa dall'estremo lirico all'estremo pratico. Aveva finto l'attuazione pratica di quel suo mondo lirico, ed aveva

critica d'arte

Pagina 8

prospettica italiana. La sfera cara a Piero dove la ritroviamo spesso, passa ad Antonello e a tutta la sua scuola di Venezia, come la rivediamo in tutti i

critica d'arte

Pagina 81

mignolo ripiegato ad angolo è dello schema che da Piero passa in tutta la sua scuola, e che Giovanni Bellini riprenderà in modo alquanto diverso - mentre

critica d'arte

Pagina 82

maggiore larghezza di piani un contorno più riposato e meno nervoso, che passa cioè dall'altorilievo e dalla finta statuaria allo stiacciato del

critica d'arte

Pagina 91

abbandonano quello mantegnesco per assumere uno squadro più maestoso, fluente e regolare; l'apostolo Giovanni, anch'esso, passa a tipo fiorente

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca