Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormai

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti giovanili 1912-1922

262986
Longhi, Roberto 50 occorrenze

classicismo, e ormai pienamente espresse le idee artistiche capitali che importatevi con la venuta di Caravaggio dovevano fornire la base di un nuovo

critica d'arte

Pagina 111

Anche i Carracci avevano ormai attuato il loro programma decorativo nella galleria Farnese, ma in realtà sebbene avessero saputo dar corpo a un mondo

critica d'arte

Pagina 111

Decadeva ormai la superficiale tradizione decorativa che imperversata nella controriforma e dopo aver dato un uomo di talento esaurito in pochi anni

critica d'arte

Pagina 112

Cosicché si può ormai affermare e ricordare che l'unica interpretazione profonda, l'unico sviluppo indipendente del senso della materia caravaggesca

critica d'arte

Pagina 116

E non conosceremmo ormai altre figure isolate di Borgianni se non ci rimanesse una stampa a consolarci di un'opera smarrita in due o tre esemplari

critica d'arte

Pagina 120

Qui l'intento del plasticismo caravaggesco sarebbe ormai scomparso se la nocchiosità della mano non ci riportasse ancora ad un'anteriore solidità

critica d'arte

Pagina 122

di posa. Il contorno, persa ormai ogni vibrazione, ipertrofico a sinistra, rientrato a destra, tenta invano di recuperare il perduto con la linea

critica d'arte

Pagina 131

E tuttavia non vorremmo abbandonare questi tentativi di un artista eccezionale, che passano ormai in secondo piano, senza ricordare ancora la

critica d'arte

Pagina 140

sia dinamismo. E questo, ripeto, non sarebbe veramente grave se non urtasse contro i veri e propri impulsi di dinamismo organico che sono ormai i più

critica d'arte

Pagina 140

Che cosa c'è ormai di statico in questo incesso faticosamente sbandante, salvo l'archipenzolo innocuo sul mento, che vuol darci inutilmente un asse

critica d'arte

Pagina 143

Infatti l'opera si rannoda a ricerche ormai superate ma le conchiude ad un tempo in un'espressione assoluta. È tanto vero, come dissi, che la

critica d'arte

Pagina 145

Ma inseritevi di lancio ormai nell'organismo transitante di questo individuo, poiché vale la pena di viverlo.

critica d'arte

Pagina 148

, deserta di carne con curvatura vitale di foglia, l'altra plasticata di ombre seriche immortali; i piedi quasi succiati ormai, i cornetti rimarginati

critica d'arte

Pagina 152

Nei Vuoti e pieni astratti di una testa sintesi stiacciata di elementi ormai abbandonati; costruzione raggiata, ma superficiale dico non totalmente

critica d'arte

Pagina 159

La facoltà di esaltazione organica è quella anche che lo induce a rinnovare ogni volta il contatto con la natura che per lui non può presentare ormai

critica d'arte

Pagina 161

Non ci resta infine che vederlo ritornare al problema della fusione sognata di figura e d'ambiente, che ormai non potrà più fallirgli poiché le

critica d'arte

Pagina 161

di intuizioni che nessuno adequerà mai. Siamo ormai certi che Fromentin non sarà pittore. E non fu. Si volse al genere, ma al genere come descrittura

critica d'arte

Pagina 17

incrociare e incuneare i volumi del quadro raggiungono un'efficacia sommamente astrattiva e indipendente ormai dalla brutalità dell'azione.

critica d'arte

Pagina 182

Nella vôlta, purtroppo, per via dei restauri non potremmo ormai prendere in esame che il tondo mediano dove la Madonna del Carmelo accoglie sotto il

critica d'arte

Pagina 189

severo, tra il vastissimo campo nero (ormai fortemente insordito), il bianco-grigio, il baio del corsetto della donna e - naturalmente - il rosso profondo

critica d'arte

Pagina 192

Eppoi, chi non conosce ormai lo sviluppo particolare che il napoletano imprime agli accenni plastici del maestro? Al maestro non spiaceva stringer il

critica d'arte

Pagina 192

Gli affreschi di S. Nicola sebbene assai rimaneggiati mezzo secolo fa, sono assai più importanti per intravedere l'artista ormai completamente

critica d'arte

Pagina 224

Non è il caso ormai di discutere queste frequenti attribuzioni a Saraceni di opere sorte nello spirito del primo Caravaggio: ricordiamo soltanto

critica d'arte

Pagina 230

ricerche forzate, in alcune opere che devono ormai segnare i limiti estremi del suo soggiorno romano.

critica d'arte

Pagina 235

Torino, dove ormai ci potremo avviare con Orazio dopo avere ricordato - ché ci pare di questo tempo - il bellissimo San Sebastiano** della raccolta

critica d'arte

Pagina 240

Orazio Gentileschi, ormai spaesato, mandava di Londra la sua grande opera delicata ed aperta, studio di sete lisce e di luci chiare, un po' scialbe

critica d'arte

Pagina 246

ed Orazio, ed egli non conosceva; e sappiamo ormai quanto valgano le pretese panbolognesi di tutti i biografi secenteschi locali, i quali poi al

critica d'arte

Pagina 269

La scuola locale di Napoli ch'era ormai stanca delle violenze schiantate di Caravaggio maturo impersonate nell'opera di Battistello Caracciolo, non

critica d'arte

Pagina 271

vitruviani (ormai non più adottabili perché connaturati all'ambiente classico in cui oggi, se non erro, non si dovrebbe più vivere) con qualche altra

critica d'arte

Pagina 291

E lasciamo ormai l'esame d'altre opinioni del Malaguzzi relative a Bramante e ai bramanteschi per non estenderci troppo a noja; non senza avere

critica d'arte

Pagina 297

Ma poi che siamo ormai fermamente convinti che l'arte del Rinascimento maturo è riboccante di falsità e di meschinità è certo che un conflitto vi fu

critica d'arte

Pagina 3

Averlino: «Innalzò la torre centrale che porta il suo nome nel Castello Sforzesco di Milano». E non ci crede ormai che il signor Corna.

critica d'arte

Pagina 315

L'autore, dopo essersi rallegrato che lo studio del '600 sorga in un momento in cui le discipline storico-artistiche sono ormai raffinate, passa a

critica d'arte

Pagina 317

Cinquecento. Perché, ad esempio, è ormai impossibile credere del Foppa il S. Antonio da Padova (N. 26, tav. 12). Per il Seicento soprattutto locale

critica d'arte

Pagina 318

sommo dell'arco si tinge rapidamente a nero, per non lasciarsi ormai percepire come forma, ma come tassello di colore. Ne' due pennacchi dell'arco, là

critica d'arte

Pagina 333

grinzosi, senza un grano più, dell'intelletto corporale di Michelangelo, ma comprendete ormai che il loro compito è diverso, quel di comporsi in

critica d'arte

Pagina 35

Altre lettere interessanti la storia della critica sono quelle da Napoli di Giacinto Giacomo de Castro, che considerava la pittura napoletana ormai

critica d'arte

Pagina 415

di Coleman; ma anche «The Roman Campagna» è ormai troppo diluita nell'acquerella «alla The Studio».

critica d'arte

Pagina 431

-Pissarro-Cauguin, essi assumono fatalmente quelle positure miste di infagottato e di iconico, nelle quali, chissà perché, siamo ormai proclivi a

critica d'arte

Pagina 432

scintillante degl'impressionismi - Cavaglieri dimostra di sapere ormai cantare all'improvviso anche su chiavi sprezzate e modeste; poiché è dolcemente

critica d'arte

Pagina 434

che si possono riscontrare, con esito infelice, soltanto in alcune opere ormai sorpassate: né sull'affermazione del ritorno al soggetto che non vale

critica d'arte

Pagina 47

Il simile giova replicare per 1'Austria, spezialmente per Vienna, dove non si dorrebbe ormai per gli occhi Monsignor Bottari, risorgendo a mirar la

critica d'arte

Pagina 477

Procederemo ormai all'epoca terza rammentando per prima una tavola che, con manifesto errore, fu riposta fra' veneti d'epoca più antica mentre

critica d'arte

Pagina 480

Tornati in Pomrnersfelden io non veggo ormai venirci incontro che pochi altri fra' toscani. Di un Franceschini, cambiato per errore con quel di

critica d'arte

Pagina 485

sono veri e propri studi per gli insiemi plastici che ormai conosciamo.

critica d'arte

Pagina 54

molto di Raffaello ed è perciò ormai un poco pompier!] - Io vedo ch'Ella, signor Boccioni mi ha dato qui l'espressione di una personalità. Mi basta. I

critica d'arte

Pagina 54

Una convinzione ormai credo che vada sorgendo nei più: una volta sfatato l'incubo Alvisiano il Polittico di San Giovanni e Paolo è troppo grande per

critica d'arte

Pagina 90

fisica o, nei mutamenti di stagione, dalla primavera all'estate. Qui il tono prelude al caratteristico fulgore dorato che Bellini darà ormai a tutte le

critica d'arte

Pagina 95

Nelle nicchiette dei pilastri le figure si isolano soleggiate, chiaroscurate,antitetiche ormai al mantegnismo. Panneggi che includono il corpo in

critica d'arte

Pagina 97

la solarità abbagliante di Lattanzio a Piazza Brembana - che ci fanno sognare naturalmente d'Umbria; e lasciamo ormai la Trasfigurazione di Napoli dove

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca