Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263401
Longhi, Roberto 28 occorrenze

appianati, gli specchi marmorei, gli occhi rotondi delle pietre, così come per Antonello erano stati i rocchi di colonne e le sfere deposte.

critica d'arte

Pagina 103

occhi la realtà e l'arte: « In somma; si potrebbe sapere: questa pittura che tanto dismaga e così è rara di che si deve occupare? Si devono dipinger

critica d'arte

Pagina 11

rapprende sotto i nostri occhi - tutto ciò, dico, è cosa che supera il talento.

critica d'arte

Pagina 118

Quando anche si volesse benevolmente prendere in discussione l'affermazione del dott. Beritens, specialista nelle malattie d'occhi - che cioè il

critica d'arte

Pagina 168

apprese di sul vangelo del probabilismo estetico, le Logge; le sue scenette spennellate ad occhi chiusi, dove guizzi di colore lambiti dai dolci

critica d'arte

Pagina 178

emerge nell'alto, simboleggiata in quello minimo rabescato ad occhi chiusi con tre 'linee - per sempre - di madre e bimbo.

critica d'arte

Pagina 196

pesi, e mille riscontri particolari, che ometto perché superflui a chi abbia occhi per guardare, bastano a convincere che l'autore è Caracciolo, come i

critica d'arte

Pagina 197

Supponiamo, per esempio, che sotto gli occhi di un buon conoscitore dell'arte olandese rembrandtiana, capiti questa miracolosa Natura morta [figura

critica d'arte

Pagina 219

, agli occhi.

critica d'arte

Pagina 222

ingenua facoltà visiva riesce a rappresentarsi ad occhi chiusi il quadrone del Cesari senza aver bisogno di sapere né di soggetto, né di azioni; il

critica d'arte

Pagina 244

interpretando allo stesso modo anche più incredibilmente lo stesso Tiepolo. Ci si frega gli occhi leggendo (p. 17) che «il Tiepolo ha la ricerca classica più d

critica d'arte

Pagina 286

cromatiche compatte; e ci si frega gli occhi credendo che una pagina preparata su Piero sia stata incollata sotto il nome di Duccio. Duccio, il

critica d'arte

Pagina 307

, e nell'ebbrezza dei suoi sogni intravede con occhi spirituali quel che gli occhi mortali non vedono; pur quello che non è, e che non può essere». Dove

critica d'arte

Pagina 310

anche lui, per sé solo, la strada di Venezia; riguardati dunque con occhi un po' vitrei gli arazzi di Veronese, come se fossero più lisci e più agri, meno

critica d'arte

Pagina 346

giorno eterno torpido e piscioso, dove il corpo neghittosamente si trastulla con sé stesso, provando le sue pose senza dover pure socchiuder gli occhi

critica d'arte

Pagina 36

spesso vie affatto indipendenti, giustificheranno, si spera, lo scrittore agli occhi di chi, troppo corrivo, l'avrebbe accusato di studiare astrattamente

critica d'arte

Pagina 362

colori, che non valga la pena di essere degustata a occhi socchiusi, con qualche simpatico brusio ammirativo.

critica d'arte

Pagina 404

L'intento particolare è quello di far brillare per gli occhi più restii alcuni brani di certa pittura vigorosa d'impasto e di tocco che sarebbe il

critica d'arte

Pagina 419

Dove trovare allora, buoni a copiarsi, gl'idoli e i feticci per i nostri occhi miscredenti, se non negli utensili, negli attrezzi, negli ordegni di

critica d'arte

Pagina 427

Guglielmo, a Nicolao, a Benedetto Antelami. Nessuno s'è mai sognato di chiudere gli occhi alle relazioni d'influenza tra la scultura francese e la scultura

critica d'arte

Pagina 443

del progresso di queste forme; e qui ci freghiamo gli occhi, dacché questo è proprio il fine particolare della critica figurativa che l'ha attuato ed

critica d'arte

Pagina 457

Messo tuttavia sull'avviso da' miei occhi, mi sono procurato il piacere 1 di esaminare più davvicino il dipinto: concludendo poco appresso a

critica d'arte

Pagina 467

Il simile giova replicare per 1'Austria, spezialmente per Vienna, dove non si dorrebbe ormai per gli occhi Monsignor Bottari, risorgendo a mirar la

critica d'arte

Pagina 477

occhi, Hendrick ter Bruggen; genio forse più tenero di Gherardo; soltanto men noto [figura 190].

critica d'arte

Pagina 484

e fiumi e ponti (ciò ch'essi dicono paesaggi) e, qua e là, molte figurette. E mentre tutto questo par pur buono agli occhi di qualcuno, in verità è

critica d'arte

Pagina 6

vaporanti dei toni lanciare ai nostri occhi i loro piatti riflessi abbacinati.

critica d'arte

Pagina 64

nettamente, della prospettiva accurata degli occhi rotondi, delle falde del cappuccio stirate, ad includere la figura in un volume regolare, come

critica d'arte

Pagina 84

variazione dei sentimenti e pensieri degli occhi mortali che alle volte desideran di vedere quello che non mai vedranno né pare ad essi che possa

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca