Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numero

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264114
Longhi, Roberto 11 occorrenze

individualità, si trova tuttavia incerto per un esiguo numero di opere fra le quali è il Davide*[figura 54] che nella Galleria Borghese (n. 2) reca il

critica d'arte

Pagina 116

anche nel numero delle figure una Pietà che, come ricorda Baglione, Borgianni compì a fresco in un finto riquadro nella sagrestia di San Salvatore in

critica d'arte

Pagina 124

Cigoli; e quando anche il « Marzocco » arrancando disperatamente al nostro fischio di richiamo riescisse a imbastire un numero unico dove non mancassero

critica d'arte

Pagina 29

È come un seguito all'articolo sulle «Caratteristiche generali della scultura barocca» apparso nel numero precedente della stessa rivista, e del

critica d'arte

Pagina 350

straniere che si sono generalmente imposte tra noi pel loro merito reale di redazione e di carte, e mettere la Guida nostra in un così gran numero di mani

critica d'arte

Pagina 391

numero qualsiasi, come l’albergo e il consolato, senza scelta di sorta. Ma oltre che la scelta s'impone per necessità pratiche di spazio, s'impone

critica d'arte

Pagina 393

Infine è difficile che capiti fra mano un numero de «La Baïonnette» o di «Le Rire Rouge» dove non ci sia almeno una pagina di bianco e nero, o a

critica d'arte

Pagina 404

Già da qualche tempo si abbozzava il torneo critico tra Francesco e Giovanni Antonio. Ma qui interessa il numero 533 (prima edizione) con la Parabola

critica d'arte

Pagina 504

Salvo il 757 (opera giovanile) nessun numero, neppure quello aggiunto (757 A) dell'Offerta ad Amore (Firenze, Coll. Corsini) sembrava sicuro del

critica d'arte

Pagina 507

836. Venezia dinnanzi a San Marco. Venezia, Museo Correr. Mi risultava del Fontebasso. Il numero 837, con la Scoperta della Vera Croce (coll

critica d'arte

Pagina 509

Nei dipinti di piccole dimensioni - ricordati in gran numero dal Vasari - Pietro raggiunse finezze pittoriche, anche più sensibili. Già nel Dittico

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca