Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: null

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262655
Longhi, Roberto 10 occorrenze

in pose statiche-estatiche. Null'altro dà, infatti, agli angeli e al San Sebastiano della pala di San Giobbe, tanto dell'alito affocato di Melozzo

critica d'arte

Pagina 100

significato volontario di stile che prelude null'altro che i grandi placidi olandesi a mezzo il '600.

critica d'arte

Pagina 247

che convenisse insignirne un certo Alonso Vazquez al quale mancavano ancora null'altro che le opere 48.

critica d'arte

Pagina 248

molto da un'altra riga solitaria e sdegnosa che dice: «Cinziena Lala pittrice romana» e null'altro; quando però leggete su Macrino, che «le sue figure

critica d'arte

Pagina 316

, se neppure è un concetto, ma un fatto, un accidente fisico, un'empiria qualsiasi, e null'altro? Movimento può tutt'al più essere principio di vita e

critica d'arte

Pagina 317

la quale si nascondeva null'altro che l'Accademia, come sempre nell'arte Italiana del sec. XIX". E forse questo brano dovrà anche scorciarsi.

critica d'arte

Pagina 357

dell'arte, e «l'invenzione» o «arte di pensiero, di commozione» e simili; null'altro che vignetta: «Se in coloro che sono ricchi d'invenzione questa

critica d'arte

Pagina 359

siano originati da un fatto puramente mimetico, non da un'intenzione artistica (qui siamo d'accordo), che cioè rappresentino null'altro che la posizione

critica d'arte

Pagina 360

Altdorfer, o del Dürer dell’Apocalisse (i quali, anch'essi non si spiegano senza il sud), ma sono proprio null'altro che i precursori del romanismo

critica d'arte

Pagina 366

contemporanea. Null'altro invece che una sciocca e malintesa pavidezza di metter la mano sul vecchio, salvo quando, per cecità insensibile ai nessi

critica d'arte

Pagina 439

Cerca

Modifica ricerca