Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libro

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264788
Longhi, Roberto 48 occorrenze

cielo chiara dove s'intridono, a sinistra, il fogliame largo, il tronco, il libro prospettato, e sopra s'aggiunge la fascia della vôlta, scura.

critica d'arte

Pagina 100

riprendere il filone migliore egli - in un libro recentissimo - ha saputo, senza sfreddar l'entusiasmo verso l'avvenire, metter giù alcuni punti per la

critica d'arte

Pagina 135

Libro assai lodato dai giornalisti italiani; ma di lodevole non è che l'intenzione; poiché volendo esaltare il nostro seicento R. è riescito a

critica d'arte

Pagina 163

La quale si esibisce sinceramente almeno nello specchietto finale che è come la sintesi - sintesi notarile - di tutto il libro, e dove tuttavia non

critica d'arte

Pagina 163

È impossibile qui entrare nei particolari del libro, per la stessa vastità della materia trattata. Basterà accennare allo schema che lo regge.

critica d'arte

Pagina 166

questi: il Codice De Sphaera della Biblioteca Estense, il Paolo e Daria del poeta Visconti nella Biblioteca di Berlino, il Libro d'ore Borromeo e altri

critica d'arte

Pagina 166

Lo scopo di questo libro? È di fare la cornice al quadro che verrà nel secondo volume e che vorrà essere il quadro della storia dell'arte ufficiale

critica d'arte

Pagina 167

che a quella del Fenollosa, alla critica del Petrucci, cui d'altra parte è molto superiore nei riguardi letterari. Ed anche per altri lati il libro

critica d'arte

Pagina 214

bramantesca, sicché il libro diverrà di consultazione comune per chi si accinga a trattare argomenti di rinascimento lombardo. Diamo anzi i titoli dei

critica d'arte

Pagina 290

spiegare la convinta repugnanza del Malaguzzi per il Medio Evo, e per il «barocchismo intransigente». Ed è questo uno dei massimi difetti del libro: P

critica d'arte

Pagina 291

Noi siamo venuti così a toccare un altro punto oltremodo discutibile del libro del M.; quello che riguarda le relazioni di Amadeo e degli altri

critica d'arte

Pagina 295

finale del libro, ove il M. pare voler concludere su Leonardo e il suo seguito in Lombardia, si trovano ancora una volta citate e parafrasate opinioni

critica d'arte

Pagina 298

E si potrebbe chiudere il libro, se il paragrafo 4° che segue, non offrisse modo anche più agevole di sorprendere il Dami in contraddizione patente

critica d'arte

Pagina 307

Si sente il libro fatto a pezzi, di difficile, forse impossibile, rifusione.

critica d'arte

Pagina 309

libro non la si riconoscerebbe più. Sicché proprio nel momento ch'egli esclama di voler «rompere parecchi dei clichés della storiografia di tradizione

critica d'arte

Pagina 309

Altro difetto fondamentale del libro proviene dal fatto che il Pellizzari non è - e lo sa troppo bene anche lui - uno storico dell'arte; e siccome

critica d'arte

Pagina 310

(conseguenza della teoria eminentemente letteraria del Croce); e di questo nuovo disagio mentale il libro risente molto nel profondo.

critica d'arte

Pagina 310

dovere dello studioso di espellere dal libro costrutto tutti i materiali che raccolti nella prima incertezza si sono poi rivelati incapaci di forma

critica d'arte

Pagina 312

d'effetto tutte le «tre arti», quando come dice l'Alberti «con regola ed arte del pittore...ogni bottega e ogni arte si resse» («Della Pittura», Libro

critica d'arte

Pagina 313

punto il suo libro avrà per far questo, semplicemente, come si dice, «le sue buone ragioni».

critica d'arte

Pagina 314

» di Stendhal - si affrettano a riporre in sala di consultazione il libro del Corna soltanto per aver letto sul dorso: «Dizionario della storia

critica d'arte

Pagina 317

anche - ed è peccato che sia caduta fuor della fotografia - un bolla di luce che vaga sul margine del libro e ridona libertà e vita imprevista a tutta

critica d'arte

Pagina 340

«bouffie», affermiamo subito con piacere e senza reticenze che il libro è veramente ragguardevole sotto lo aspetto critico, impostato com'è con cautela

critica d'arte

Pagina 347

, Hausfìeiss u. Hausindustrie» erano stati fissati dal Riegl in un libro del 1894. Il Freyer, in base a principi ottimamente idealistici, dimostra

critica d'arte

Pagina 361

Uno scritto importante anche per chi dissenta dalla tesi svolta dal Haupt nel noto libro del 1909 su «Die alteste Kunst der Germane», e qui ribattuta

critica d'arte

Pagina 362

Si può dire perciò che col libro del Galloni tutto il materiale documentario e cronologico è apprestato.

critica d'arte

Pagina 372

caratteri «barbarici» nella composizione tozza e rozza. Il secondo si rivela dapprima nel Codex-Aureus di Sant'Emmerano (980-990; Libro di Monaco), e con le

critica d'arte

Pagina 375

A un libro formato, poi, sopra uno stampo originariamente rettorico come questo, rimproveriamo non già la dimenticanza di tante belle tombe romaniche

critica d'arte

Pagina 399

Nel libro in questione appaiono naturalmente i fasti cimiteriali dell'arte governativa imperante, e la cosa è anche più grave se si pensa che per

critica d'arte

Pagina 400

in merito i rilievi già fatti dallo scrivente su queste colonne a proposito del libro dello Schubring su Francesco di Giorgio («Bollettino», 1917, n. 3

critica d'arte

Pagina 417

Non bisogna dimenticare il precedente immediato che ha permesso l'apparizione di questo libro. Si tratta dello studio del Duca Vincenzo Ruffo sulla

critica d'arte

Pagina 441

Libro molto importante. Una prima parte verte sulle idee generali intorno all'arte e sebbene le fonti estetiche del Gilman siano un po' troppo

critica d'arte

Pagina 442

Il libro è quello di A. Kingsley Porter (Lombard architecture, New Haven, London, 1917) che attende ancora su queste colonne una degna discussione.

critica d'arte

Pagina 443

Molte pagine sarebbero probabilmente di grande utilità ai preposti delle gallerie nostrane; il libro meriterebbe di essere in tutto o in parte

critica d'arte

Pagina 443

«Libro I. Vita di Piranesi. Storia delle sue opere»:

critica d'arte

Pagina 444

Diamo l'indice sommario del libro per farne rilevare la solida ossatura.

critica d'arte

Pagina 444

Abbiamo dunque il libro sul Piranesi. Poiché per quante correzioni di particolari possano venire avanzate da specialisti, lo scritto del Focillon è

critica d'arte

Pagina 444

l'art français au moyen âge (Paris, Colin, 1918); soltanto là si perdonava al libro di guerra la oltranza di certe dimostrazioni, sostanzialmente

critica d'arte

Pagina 444

«Libro II. L'arte di Piranesi»:

critica d'arte

Pagina 445

Se lo spazio non mancasse vorremmo riportare in esteso, per dimostrarne la simpatica penetrazione critica, qualche brano di questo bel libro, per

critica d'arte

Pagina 445

riescito ottimamente, scrivere un bel libro sul Piranesi.

critica d'arte

Pagina 446

Dopo un soggiorno nella città stregata, Toledo, il Kehrer ha sentito il bisogno di dar fuori anche lui un libro sul Greco, che di fronte al libro

critica d'arte

Pagina 453

Buon libro, di carattere prevalentemente informativo ma non per questo men bene impostato nelle poche parti dedicate ai giudizi. S'intende che i

critica d'arte

Pagina 453

Non vorremmo però che da questo lungo esame il lettore venisse disamorato a leggere e ad ammirare quanto nel libro del Petraccone (che sa Dio se non

critica d'arte

Pagina 459

maggior libro del 1924 sulla mostra è risospinto ad «Ignoto del Sec. XVII» (ciò che dimostra le limitate capacità di controllo da parte della Commissione

critica d'arte

Pagina 502

892. Monaco con libro. Milano, prof. Silvestri. Scomparso nella seconda edizione. Mi era sembrato del Mastelletta. Nella stessa seconda edizione fu

critica d'arte

Pagina 510

Sant'Antonio da Padova che posa sul libro, nel Polittico *di Immediato discepolo di Piero nella Galleria di Perugia.

critica d'arte

Pagina 79

cautamente il limite possibile del volume; trovandolo s'arresta, mentre, contrapposto, il libro alza sull'aria il fendente affilato del suo foglio

critica d'arte

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca