Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gara

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263543
Longhi, Roberto 7 occorrenze

Nell'anno 1630 ebbe luogo in Roma una gara artistica oltremodo interessante: dodici quadri furono commessi dal Re di Spagna ai dodici artisti che

critica d'arte

Pagina 243

mente di un giovine non partecipe ma spettatore della gara romana del 1630: Velazquez.

critica d'arte

Pagina 244

Si potrebbe dunque cominciare da un sopravvissuto: il cav. d'Arpino. Egli non espose l'opera, né si sa con che partecipasse alla gara; ma la più

critica d'arte

Pagina 244

gara cui partecipò con la Piaga dei Filistei, aveva per buona sorte copiato troppo recentemente i putti dei Baccanali di Tiziano a Villa Ludovisi, per

critica d'arte

Pagina 244

egli partecipa alla gara del 1630: La Divina Provvidenza, il giudizio del Sandrart ci pare finissimo, inappellabile: «ubi ingenii profunditas atque

critica d'arte

Pagina 245

Se il Baccanale di Stanzioni al Prado è l'opera ch'egli intendeva presentare alla gara del 1630, come pare molto probabile, noi possiamo desumerne le

critica d'arte

Pagina 269

famosissimi ch'ei dipinse a gara e che il Sandrart commenda. Ma come il saria del San Lorenzo che fa limosina a' poveri, copia in picciolo del mio caro

critica d'arte

Pagina 482

Cerca

Modifica ricerca