Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262262
Longhi, Roberto 12 occorrenze

imporre.un'architettura di resultato finale statico sopra gli studi di dinamismo corporeo che non riescivano di per sé a creare una nuova

critica d'arte

Pagina 142

La quale si esibisce sinceramente almeno nello specchietto finale che è come la sintesi - sintesi notarile - di tutto il libro, e dove tuttavia non

critica d'arte

Pagina 163

potrebbe definirsi un correggismo monumentale, anche per ammettere il tramite di Lanfranco: e nell'effetto finale della luce che non riesce più a

critica d'arte

Pagina 200

sia sorto indipendente da quello francese; ed ha finito così per crogiolarsi talmente in essa, che il giudizio finale sul periodo, giudizio che doveva

critica d'arte

Pagina 285

finale del libro, ove il M. pare voler concludere su Leonardo e il suo seguito in Lombardia, si trovano ancora una volta citate e parafrasate opinioni

critica d'arte

Pagina 298

Nessuno ad ogni modo si aspetterebbe il finale dove l'abolizione assoluta di quel senso storico valutativo impresso per sempre nell'animo di un vero

critica d'arte

Pagina 307

, e sia pure con un finale quasi verdiano: «Sentite ch'è peggio, come a codesto architetto, tutto intento alla materiale coerenza delle sue proporzioni

critica d'arte

Pagina 310

Finale: Ingresso della Santa in cielo [figura 22] dove la globalità della struttura a tondo fa ruotare il corpo della vergine come un pallido

critica d'arte

Pagina 40

Ma il problema è sempre quello; se il «vedere di tocco» era stato presagito, senza esito finale, da Tiziano vecchio, da Tintoretto, da Bassano, e con

critica d'arte

Pagina 420

riesce perché il capolavoro c'è. Clive afferma che la composizione manca di unità plastica proprio come il Giudizio Finale di Michelangelo. Ma Courbet, si

critica d'arte

Pagina 462

La minuziosa disamina soggettistica del Giudizio Finale tende a dimostrare che l'ispirazione non è stata dantesca ma essenzialmente biblica. L'A

critica d'arte

Pagina 58

Un ottimo capitolo è dedicato a Michelangelo architetto. A parte, come finale, è trattata l'attività di Michelangelo nella fabbrica di San Pietro

critica d'arte

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca