Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti giovanili 1912-1922

263072
Longhi, Roberto 50 occorrenze

Anche ora, dunque - quando occorra far della storia - par necessario riconoscere che il merito antico ritorna all'avo insuperato del sintetismo

critica d'arte

Pagina 105

nell'arte tentando di far credere la sua una graduazione non pratica ma fantastica: «Ma che dovendosi pur procedere a una graduatoria, secondo il

critica d'arte

Pagina 12

Improvvisazione della luce! Basterebbe questa frase per far intendere quanto Borgianni si sia slontanato da Caravaggio! Il luminismo caravaggesco e

critica d'arte

Pagina 122

Svelandone facilmente il trucco forse involontario che ha finito per mandarla a far le spese della pittura. Scriverò qualcosa leggermente, senza

critica d'arte

Pagina 133

storia dell'arte moderna e non solo moderna che potrebbero far la fortuna di molti storici d'arte antica e recente in Italia.

critica d'arte

Pagina 135

, con raffinata ingenuità, pensato di far ripartire col primo treno le masse sopraggiunte fornendole oltre agli apici di prolungamenti cartacei che

critica d'arte

Pagina 139

Quando poi stanchi di far giungere freddamente sulla forma organica qualche stalattite luminosa si pensasse ad accentrarne il foco, ideando una

critica d'arte

Pagina 140

Io credo che lo stesso Pater non abbia mai inteso di far critica estetica, ma più tosto critica generale come la definisce lui stesso nel suo saggio

critica d'arte

Pagina 15

Se vivere, bastasse per far vivere.

critica d'arte

Pagina 158

Bisogna dunque cercare tutti i modi - dalla impersonalità storica più irreprensibile ai pugni e alle bastonate - per far comprendere a chi spetta di

critica d'arte

Pagina 162

E dove volendo risolvere il problema abbastanza complesso della liberazione degli spagnoli dal Romanismo e del passaggio al '600 non ha saputo far

critica d'arte

Pagina 172

accostarsi al Mayer per far culminare l'artista nelle pietose aberrazioni oleografiche quali la Immacolata di Salamanca, aberrazioni da che pochi

critica d'arte

Pagina 172

anch'egli di un delizioso surrogato di stile agile, brioso, nerveggiato come di bambù acerbo e verdognolo, ciò che lo potrebbe far credere, senza troppe

critica d'arte

Pagina 178

A chi non volesse far questo non restava, ho già detto, che attendere al nuovo, ma per questo ci voleva precisamente più ingegno di quel che non

critica d'arte

Pagina 178

soffocato? Tale preziosità, questa, da far ripensare spontaneamente all'origine savoldesca del motivo tanto caro a Merisi?

critica d'arte

Pagina 181

pausalità, una sodezza d'attacchi, una evidenza d'effetti plastici, un accordo semplice di tinte, da far pensare ancora una volta a un arcaico rinato.

critica d'arte

Pagina 195

disegno di Santafede ch'è l'impresario dell'opera -; comunque, l'affresco, morto l'autore, è buttato a terra per far posto alle abbiezioni maggiori in

critica d'arte

Pagina 195

pensato nel 1630 a far sentire come fulcro del volume emisferico della lunetta il candelabro raggiato dal centro? Chi avrebbe ancora compreso il valore

critica d'arte

Pagina 198

personali o d'ambiente; è certo però che si sente, si presente, in Gentileschi, un tipo da poter far presa anche su più grandi, e ciò per la sua

critica d'arte

Pagina 246

Ciò che poi preme di far rivelare è l'assenza assoluta di maniera formale in Orazio; riflettete ai fremiti ondosi e interrogativi che animano la

critica d'arte

Pagina 247

dell'Appiani con una facilità sorprendente, al punto da far sospettare che alcune delle cose riprodotte non debbano essere proprio sue; così, per esempio

critica d'arte

Pagina 288

vivere «artisticamente» da solo. Soltanto, perché parlando alla buona è sempre meglio fare «dal vero» che far «di maniera», come facevano questi pittori

critica d'arte

Pagina 289

nomi, che noi non ripeteremo qui per far loro dispetto, di quei quattro o cinque artisti sommi nei quali, a detta loro, l'espressione artistica è

critica d'arte

Pagina 3

ribelle miscela; e non gli può che far torto.

critica d'arte

Pagina 302

spetta di far permeare il gusto nelle cose della vita corrente.

critica d'arte

Pagina 314

punto il suo libro avrà per far questo, semplicemente, come si dice, «le sue buone ragioni».

critica d'arte

Pagina 314

consultazione, del Milizia, del d'Agincourt, del Selvatico, del Ticozzi, del Siret, del Viardot, dello Stendhal! potrebbero far credere di aver a che

critica d'arte

Pagina 315

originariamente prospettica, ma tendono a liberarsene per far valere una loro posa corsiva non priva di humour ne' profili perduti, per dar gioia ai

critica d'arte

Pagina 338

is reached in the dash, the supple interplay of muscolar strain between horse and rider, - a tension more than visible, far we react to it in our own

critica d'arte

Pagina 348

sostituire la linea convessa alla retta, così nella ribalta come nell'altare! Ma far derivare l'altare dalla ribalta è assurdo, o poco meno.

critica d'arte

Pagina 353

ottenere effetti pungentemente espressionistici e umoreschi, resta pur sempre gran copia di forme create che coll'intento primario di far godere con

critica d'arte

Pagina 403

ferraresi e senesi della metà del Quattrocento, affinità che possono per l'appunto far variare le attribuzioni dall'una all'altra scuola. Si vedano

critica d'arte

Pagina 417

L'intento particolare è quello di far brillare per gli occhi più restii alcuni brani di certa pittura vigorosa d'impasto e di tocco che sarebbe il

critica d'arte

Pagina 419

I migliori dei cubisti, sempre indifferenti al soggetto, seguitavano infatti, a far buona pittura, o brani di buona pittura; ma intanto avveniva che

critica d'arte

Pagina 427

far presagire un poco in bene per l'avvenire del gusto italiano.

critica d'arte

Pagina 440

concetto - ma soltanto da quella generica pavidezza di far collaborare, come un tempo si usava, l'antico e il moderno. - Leon Battista Alberti e Ettore

critica d'arte

Pagina 440

Nel far critica figurativa abbiamo sempre inteso di fare storia, ed abbiamo anzi fin dagli inizi del nostro lavoro esplicitamente dichiarato di

critica d'arte

Pagina 455

far credere all'Ente autonomo della pittura napoletana; proprio lui veleggia il suo cuore napoletano via nel mare del più generico e decorativo

critica d'arte

Pagina 459

Viene anche dal Caravaggio ch'è al Popolo la Crocefissione di San Pietro quivi tenuta per copia da un Ribera. Né bisognerà far motto di un Caino con

critica d'arte

Pagina 482

eccita Leonardo, ridotto già a bastanza male dalla sua turpe mania di espressivismo psicologico, a far le sue figure «cum quella dulcedine et suavità de

critica d'arte

Pagina 5

far trasferire il quadro (col nuovo numero 920 A) alla «Scuola Veneziana del '700» [oggi sospetto che il dipinto possa appartenere al vero Matteo dei

critica d'arte

Pagina 504

«attribuito» (nella seconda edizione) al Belisario ceco (791) della Coll. Caviglia, che era opera di cerchia del Brandi; non già di far indicare come copie

critica d'arte

Pagina 508

simbolismo che vorrebbe far coincidere la scultura con lo stile, la pittura col naturalismo. Il Naturalismo naturalmente della pittura nordica. Ma poiché il

critica d'arte

Pagina 55

L'idea vasariana del naturalismo artistico del primo Quattrocento fiorentino ripresa e ribadita da Burckhardt ha servito non solo a far credere che

critica d'arte

Pagina 63

botto, se non la necessità di abolire il profilo di linea energetica funzionale, in funzione cioè di movimento, per non far valere che le superfici che

critica d'arte

Pagina 65

dei filoni variegati delle pietre e delle gemme: il colore acidulo e stridulo di Mantegna che solo Correggio riescirà a far parere meno crudo

critica d'arte

Pagina 75

infatti la tradizione brutalmente contraffattiva della realtà della scuola Fiammingo-Catalana, perciò tanto più remota dal poter comprendere O far

critica d'arte

Pagina 78

, anche nella scuola romana di Piero perché si attagliava benissimo a far spiccare di tono la figura e anche a farne risaltare il contorno sintetico: e

critica d'arte

Pagina 80

s'era curato, o per i quali s'era servito di forme ancora troppo fiorentine, in senso organico. Antonello seppe far questo e raggiunse l'assoluto: fu

critica d'arte

Pagina 88

contenuto aziendale o sentimentale - ciò che significa se mai far la storia dell'illustrazione, poiché quel contenuto non può assumere forma

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca