Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti giovanili 1912-1922

262668
Longhi, Roberto 50 occorrenze

Se dovessimo dire, infine, una parola sulla serie dei quadretti allegorici dell'Accademia di Venezia, ci sembra che si accenni in essi, per Bellini

critica d'arte

Pagina 101

Essi infine, nei riguardi della pittura, mi paiono rappresentare un episodio affatto eccezionale della carriera dell'artista; e neppure un episodio

critica d'arte

Pagina 102

I Belliniani hanno sorte più gloriosa: se il più grande di essi è Tiziano. Ebbene non sarebbe difficile dimostrare che il fondamento di Tiziano fino

critica d'arte

Pagina 104

fatto del sorgere da essi della frequente manovalità tricromica di Velazquez.

critica d'arte

Pagina 11

essi con qualità naturalmente artistiche avrebbero riconquistata come Caravaggio una posizione arcaica.

critica d'arte

Pagina 112

dotato fra di essi per riescire quello che non riescì.

critica d'arte

Pagina 126

bisogna fermarsi alquanto quando essi tendono a rilevarsi e quasi ad imporsi.

critica d'arte

Pagina 137

realistiche che l'originarono, invece di isolare la scultura in sé. Se il passaggio da un blocco ad un altro di forma, se lo sbalzo di peso fra di essi è

critica d'arte

Pagina 140

trapungono essi la terra. Appendersi al torso di forme essenziali stirando: forse si staccheranno; il torso di scavo anch'esso salire con ripidità senza

critica d'arte

Pagina 152

I quali compaiono -con profondo senso di rinnovamento realistico- nei Muscoli in velocità. Essi d'altra parte, come l'Espansione spiralica una

critica d'arte

Pagina 159

Il terzo capitolo ci conduce addentro nella vita della Corte sforzesca; nei suoi particolari amministrativi, di costume, di coltura e in quanto essi

critica d'arte

Pagina 166

a riprodurre panneggi e mobili di stile gotico quando nella vita pratica essi erano già stati sostituiti!

critica d'arte

Pagina 167

storia dell'arte, storia del pensiero, storia economica e storia della natura, senza che nessuno di essi resti escluso poiché nulla è fuori d'una sintesi

critica d'arte

Pagina 168

spagnola: eppure non crediamo sia il caso di insistere troppo nell'esame di essi.

critica d'arte

Pagina 170

Llanos e del Yaňez è troppo poco perché sono evidenti in essi anche altri caratteri lombardi extraleonardeschi e cioè, precisamente, di fonte

critica d'arte

Pagina 171

In queste opere avrebbe potuto essere la scuola per i Napoletani, e in fondo non fu: essi preferirono attendere che Ribera portasse da Roma3 il

critica d'arte

Pagina 179

Giorgione, e i panni dei Baccanali di Tiziano al Prado, o gli sbuffi trinciati della Schiavona Crespi, ed essi impallidiranno di fronte a questo niveo

critica d'arte

Pagina 231

in quanto essi si ripercuotono nel suo intelletto e nella sua forma.

critica d'arte

Pagina 249

dell'arte; ciò che non impedisce alla comune miopia critica di parlare anche in questi casi di «realismo» - come sempre essi fanno, per spiegare ad ogni

critica d'arte

Pagina 257

neppure a Stanzioni! semplicemente perché essi non tiravano il punto della prospettiva!

critica d'arte

Pagina 271

sono semplici residui mnemonici di forme che a poco a poco essi mettono da parte. Nel primo caso la prima constatazione viene a valorizzarsi

critica d'arte

Pagina 285

prospettici venissero essi da Bramantino giovine o da Bramante o da fonte veneta, sono ad ogni modo evidenti. Non vorremmo attribuire a Leonardo parecchi

critica d'arte

Pagina 298

architettonici, identificandosi con essi, accompagnandoli scrupoloso in ogni lor sequenza, come talvolta avviene con resultato fallace, ma (che) tutti li investe

critica d'arte

Pagina 305

, sono anzi forse ad essi leggermente superiori (sì, si potrebbe dimostrare anche questo); quando si pensa a questo ci si ridomanda: ma la radice del

critica d'arte

Pagina 314

dal fatto incontrastabile che essi si lasciano nel loro periodo tardo trascinare a rimorchio dai tentativi dei più giovani di loro. Essi non riescono

critica d'arte

Pagina 329

nella pittura di quasi tutta l'Italia Settentrionale nei primi decenni del Cinquecento. Poiché sentiamo che in essi per diverse vie si maturarono

critica d'arte

Pagina 341

forme che appaiono nei disegni di Leonardo, ch'egli si ostina a chiamare studi preparatori, mentre quando si veda in essi un'aspirazione a una nuova

critica d'arte

Pagina 350

monumenti, quando in essi il valore artistico si affermi con chiara preponderanza.

critica d'arte

Pagina 374

forme dell'Estremo Oriente, si compie in Italia in parte con una immediata trascrizione di modelli cinesi, in parte con una trasformazione di essi in

critica d'arte

Pagina 376

Ad essi è strettamente legato un altro saggio, non ancora citato ne «L'Arte»: "A Madonna at Vienna and Antonello's S. Cassiano Altarpiece", dove il

critica d'arte

Pagina 377

Teyler- Museum di Haarlem; e per essi l'attribuzione pare accettabile.

critica d'arte

Pagina 389

, prima del 1615, cioè prima che tutti i grandi spagnoli si slattassero, si chiamino essi Espinosa, Zurbaran, o Velazquez.

critica d'arte

Pagina 390

Quanto ai giudizi generali da noi recati sulle introduzioni, alle bellezze di natura e d'arte, essi sono per l'appunto troppo generali per sperare di

critica d'arte

Pagina 398

Così, in fatto, avviene che l'umanesimo eroico-sensuale dei Veneziani, accasci la purità fantastica che né pure nel più seriamente lirico di essi

critica d'arte

Pagina 4

, di Cahine, di Zorn quando diciamo, di essi, che sono dei solidi, abili, eccellenti acquafortisti? E perché non parliamo allora di Seurat, né di

critica d'arte

Pagina 425

«Va-t'en, va-t'en mon arc en ciel, allez-vous-en couleurs charmantes - Cet exil t'est essentiel infante aux écharpes changeantes». Cantano essi in

critica d'arte

Pagina 429

, Scoppetta non ci compensano dopo tant'anni della morte di De Nittis; quanto ai torinesi essi mancano, ahimè. Né basterebbe a rappresentarli qualche

critica d'arte

Pagina 431

Ch'egli poi, come del resto anche Spadini, fosse un entusiasta dell'impressionismo non ardirei di promettervi. Sono ancora in dubbio s'essi non siano

critica d'arte

Pagina 432

oggetti in riguardo alla più comoda e naturale osservazione di essi, nel fornire al pubblico le indicazioni necessarie intorno agli oggetti esposti; si

critica d'arte

Pagina 442

; e tanto meno l'altra che dal 1040 a San Nazzaro Sesia (che lo pregheremmo di non scrivere Sanazzaro Sessia) essi abbiano usato la volta a crocera

critica d'arte

Pagina 443

nel Calabrese, quando vollero pur essi esemplare questa mistura di ideale e di :lugubre, di patetico e di triviale in certe loro manifatture.

critica d'arte

Pagina 489

essi si sono limitati - procedere verso la curva viva, verso l'ellisse o il frammento dell'ellisse che ci porge il senso vero dello svincolarsi della

critica d'arte

Pagina 49

perfezione non tramutabile in pittura, sono uno dei commenti più energetici che la fisicità corporea abbia ottenuto, e vivere con essi vuol dire esaltarsi ad

critica d'arte

Pagina 54

Possiamo in essi, tutt'al più, godere di un colore, singolarmente, mai di una composizione coloristica, poiché se un colore deve agire come

critica d'arte

Pagina 61

colore bizantino che passa nei gotici - attraverso Duccio - e in essi permane come gamma, distratto soltanto dalla calligrafia, parrebbe strano ad

critica d'arte

Pagina 61

essi possiamo così estendere, dalla natura alla storia, il luogo comune del «non facit saltus».

critica d'arte

Pagina 76

cioè tanto d'inventare quanto di creare con elementi notorii e alla mano. Così fecero appunto Antonello e Bellini. Essi proseguirono Piero con nuove

critica d'arte

Pagina 77

totale col Dio Padre dei Van Eyck a Gand o col Cristo di Memling ad Anversa; in essi non si potrà riscontrare che un'apparente simmetria superficiale

critica d'arte

Pagina 80

cielo e di abbassare il paesaggio che nelle poche macchie tozze degli alberi è il contrario del senso grettamente panoramico dei fiamminghi. Essi

critica d'arte

Pagina 83

variazione dei sentimenti e pensieri degli occhi mortali che alle volte desideran di vedere quello che non mai vedranno né pare ad essi che possa

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca