Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressione

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263142
Longhi, Roberto 27 occorrenze

quanto di più doloroso abbia saputo rendere un segno pittorico naturalmente incolto combaciando casualmente con l'espressione di valori morali

critica d'arte

Pagina 123

Chi non gode di questa espressione, massima fra quelle ch'io conosco, dell'attrito plastico può guardare altrove. Ma chi sa goderne comprende allora

critica d'arte

Pagina 143

Infatti l'opera si rannoda a ricerche ormai superate ma le conchiude ad un tempo in un'espressione assoluta. È tanto vero, come dissi, che la

critica d'arte

Pagina 145

cognition of it...» Così, sempre più profondamente giunge a una conclusione che può ben dirsi il riconoscimento d'identità tra intuizione ed espressione

critica d'arte

Pagina 16

Dove scegliere per darvi un saggio dell'espressione limacciosa bottegaja alla carlona? Eccone un culmine. «Le Poussin est un maître de l'Ecole de

critica d'arte

Pagina 164

crede di fermeritare la sua visione; il senso acutissimo della tecnica come materiale è poi lo studio (critico) delle particolarità d'espressione di

critica d'arte

Pagina 18

Bimbo, la concezione e l'espressione appaiono oltremodo vicine alle Natività di Caravaggio a Messina o a Palermo. Quel giro breve di persone fermate

critica d'arte

Pagina 185

l'appunto:le differenze specifiche, che son quelle che più contano, si rivelano in molte più cose: nel maggior barocchismo dell'espressione e del segno che

critica d'arte

Pagina 200

sproporzionali d’espressione che non possono non occorrere una volta avventuratisi in argomenti siffati? Ancora una volta consigliamo: proporzioni.

critica d'arte

Pagina 289

, due tradizioni fondamentalmente diverse di visione e d'espressione artistica non si fondono mai (ed ecco la ragione del rango assai più basso del

critica d'arte

Pagina 29

nomi, che noi non ripeteremo qui per far loro dispetto, di quei quattro o cinque artisti sommi nei quali, a detta loro, l'espressione artistica è

critica d'arte

Pagina 3

soggetto non può predeterminare l'espressione figurativa, cioè l'arte vera e propria, tant'è che persino le storie più senesi, quella di San Bernardino

critica d'arte

Pagina 303

tecniche; scambiare la materialità dell'espressione con la spiritualità dell'intuizione, e scorgere nei rapporti misurabili tra le parti singole di una o

critica d'arte

Pagina 311

dei termini, si restringe nell'espressione dei concetti, il che si adatta meglio allo studioso, che alla persona colta». Il dizionario, insomma, è

critica d'arte

Pagina 315

Allora si potrà dire che gli scultori, se mai, avranno cercato l'espressione di effetti di movimento; e una volta stabilito il legame particolare

critica d'arte

Pagina 317

sua vivacità percettiva di toni e di valori, che non poteva trovare espressione perfetta se non che in una forma, non già composta, simmetrica

critica d'arte

Pagina 330

e dall'Adorazione di Asola (1518) attraverso l'Assunta (1524-27) giunge ad espressione completa nella pala di Santa Margherita in San Francesco in

critica d'arte

Pagina 337

» all'umile offìcio di propedeutica all'esame dell'espressione psicologica del motivo e del soggetto, con sopruso troppo funesto che lo stesso Sirèn pare

critica d'arte

Pagina 349

dall'espressione» dei due dipinti. Ora, siccome per ogni buono studioso la «forma e l'espressione» costituiscono propriamente l'oggetto della storia

critica d'arte

Pagina 351

soltanto troppo evidente nelle opere d'arte religiosa fino a tutto il Quattrocento, tanto che se noi facendo astrazione dalla forma e dall'espressione ci

critica d'arte

Pagina 351

certo l'espressione artistica della litografia ch'è stata raggiunta soltanto dai francesi della metà del secolo passato con ben altri mezzi.

critica d'arte

Pagina 373

del Brueghel semplice espressione di disappunto da parte del mediatore che si vedeva sfuggire gli affari proposti. Noi crediamo invece ch'esse

critica d'arte

Pagina 414

d'architettura, non era, io sospetto, ahimè!, l'espressione del convincimento profondo che Ettore Tito non possa e non abbia a decorare né quella né

critica d'arte

Pagina 440

fantasie involute affannose di Michelangelo, per che gli dobbiam esser grati. Nella espressione del suo pensiero si riattacca, se bene superiore, al

critica d'arte

Pagina 5

Seguitiamo. - Un'altra espressione del movimento è quella tentata dal pittore Severini. Egli, nel suo Autoritratto, tenta risolvere - e non è piccolo

critica d'arte

Pagina 52

molto di Raffaello ed è perciò ormai un poco pompier!] - Io vedo ch'Ella, signor Boccioni mi ha dato qui l'espressione di una personalità. Mi basta. I

critica d'arte

Pagina 54

Poiché nella espressione sognante visionaria siamo certi di aver còlta, nella sua purezza scevra di polvere pratica, l'essenza del particolare mondo

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca