Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolce

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264896
Longhi, Roberto 19 occorrenze

stile di Caravaggio, ma di Caravaggio dolce, dorato od argentino, di Caravaggio primitivo, e, insomma, lottesco. I Gentileschi sono i prosecutori delle

critica d'arte

Pagina 203

Caravaggio dolce chiaro ed aperto, di toni preziosi e quasi smaltati sotto correntie di ombre lucide diafane leggere; di sana religione agreste, di miti

critica d'arte

Pagina 223

qualità ombrate di panni, rapido cangiare di sete, e un dolce macchiare intermesso d'ali piumose, con la sorpresa d'argento dei rovesci improvvisi di

critica d'arte

Pagina 229

delicate opericciole precedenti appare nel tono di giallo avorio, quasi trasudato, delle carni, e in certo toccar dolce con pennellate vischiose e

critica d'arte

Pagina 256

spesso per soggiacere alla dolce sfumatura.

critica d'arte

Pagina 288

non può (come potrebbe?) avere a che fare con la dolce bacheca policroma delle colonne esposte a S. Marco; che per il portico di S. Ambrogio ha ragione

critica d'arte

Pagina 294

veramente stilistica è costretta ad una che rimane in fondo realistica, per quanto abbia ad essere dolce, e poetica.

critica d'arte

Pagina 30

, senz'ira: Guidoriccio da Fogliano, dolce fiaba medieva! Uomo grassoccio, sulle guancie le ombre nericcie delle notti gotiche care ai tuoi pittori di

critica d'arte

Pagina 308

Il San Girolamo (n. 171) si rivela chiaramente del verdastro e dolce Moncalvo, non del Nuvolone [figura 146 a].

critica d'arte

Pagina 319

scenario e di simmetria. L'estrema indifferenza dolce e rude alla costruzione «idealistica» della forma, fosse in senso lineare, o plastico, o

critica d'arte

Pagina 330

sfere di marmo sospese miracolosamente sul marmo ad esaltare più astrattamente la funzione prospettica di quel dolce lastrico verticale. E, per

critica d'arte

Pagina 333

imbastirono con le livree vistose dei due Santi; una semplice discesa d'oro nel San Giovita; e quel dolce gioco, nel Santo Faustino, di due quadri d'oro

critica d'arte

Pagina 333

sequestro della mobilia migliore: sicché non gli resta, durante la canicola, che inforcare nostalgicamente su poveri cavalletti una dolce cromolitografia

critica d'arte

Pagina 428

Buono studio su questo più antico rappresentante della pittura settecentesca chiara, dolce, bucolica, in Venezia.

critica d'arte

Pagina 460

suo modo di preparare la macchia del quadro in un dolce dibattersi generico di chiari e di scuri. Persino quel curioso passaggio psichico-formale per

critica d'arte

Pagina 460

, armonizzate nella gamma agro-dolce del Correggio; il rosso già mantegnesco che si vela e si abbruna nel San Giuseppe; e altrove, nel San Giovannino e nella

critica d'arte

Pagina 471

più dolce tocco». Lambisce esso pure Carlin Dolci sempre eguale a se stesso in questi suoi pezzi da ginocchiatoio; di un finito che il Giordano nella

critica d'arte

Pagina 485

quel vecchione tanto dolce, tanto dotto, di San Pietro, è del Novelli [figura 197]; del Morrealese per dirla con gl'isolani. Questi non è raro in

critica d'arte

Pagina 486

, parve ancora troppo dolce e delicato per quell'ossessione lapidea o metallica, e alle tinte gotiche si sostituirono i colori certo vivaci ma diacci

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca