Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Scritti giovanili 1912-1922

262516
Longhi, Roberto 50 occorrenze

sentì così profondamente da dover dire: «Ciò avvenne perché egli ebbe una rivelazione delle possibilità del colore».

critica d'arte

Pagina 102

Dirò – se non avrò allora cambiato opinione- che se Bernini avesse avuto genio, ciò che gli nego, non avrebbe infine dovuto riescire lontano dagli

critica d'arte

Pagina 133

Scriverò dunque altra volta di tutto ciò, ma per noi ora interessa soltanto l'affermare che in questo istante sorge e si pone la scultura di Boccioni

critica d'arte

Pagina 134

trasfigurato dinamicamente, io devo ancora ripetere che tutto ciò non è che determinato da un residuo ossessionante di plasticismo statico da quale B., così

critica d'arte

Pagina 139

Chi potrà negare la potenza di una verificazione lirica degli intervalli formali, resi plastici? Ma neghiamo che come tutto ciò è stato reso fin qui

critica d'arte

Pagina 140

E infine che vale tutto ciò se il resultato ultimo, cioè l'architettura, è di blocco? Nelle mura pelasgiche appetto a quelle egizie a blocchi

critica d'arte

Pagina 140

Ma comunque sia di ciò, noi vediamo ancora una volta Boccioni giungere al capolavoro, in assoluto, isolando un oggetto per quanto convolto in tutte

critica d'arte

Pagina 152

questo punto di vista - ciò che infine è una menda dell'opera - nulla supererebbe questa nuova creazione inattesa.

critica d'arte

Pagina 153

Tutto ciò è delizioso per chi gode dei veri valori della pittura e voi sentite che infine ci si riporta a qualcosa di analogo alla trattazione

critica d'arte

Pagina 157

, foglie di palmizi, divergono e si spengono a un segno. Certo tutto ciò è a suo luogo, qui: e un ritorno gretto a forme rimpiccinite sarebbe uccidere

critica d'arte

Pagina 157

circostanze sono già tutte per lui soggetto attualmente dinamico, ciò che non avveniva nelle sue tormentate produzioni primitive.

critica d'arte

Pagina 161

italiani di notevole importanza come Cambiaso e Tibaldi, soprattutto, è cosa che potremo appunto sapere soltanto quando ciò sarà stato fatto da qualche

critica d'arte

Pagina 171

stampiglie di su quelle del cavalier d'Arpino: è ciò che fece Belisario Corenzio il più fortunato imprenditore d'affreschi di Napoli nel primo quarto del

critica d'arte

Pagina 178

E per convincersi meglio di ciò 16, giunge perfettamente opportuno l'esame dell'opera acutamente avvicinata dal Voss alla Coronazione di spine * di

critica d'arte

Pagina 186

fantasticheria sentimentale soggettaia che studia le risonanze dei valori pratici, storici (ed è notevole che ciò avvenga solo dopo che Fromentin ritornato in

critica d'arte

Pagina 19

Per ciò, forse - poiché anche il sentimento in arte è affare di educazione e di intelletto - è meglio condurre alla spontaneità di questo

critica d'arte

Pagina 219

Non passò molto tempo perché Orazio riprendesse il problema della scena religiosa in ambiente attuale: ciò fu nella notissima Annunciazione di Torino

critica d'arte

Pagina 236

broderies; e cesellature stucchevoli; così da correre il rischio d'essere ascritta alla compagnia degli orefici e dei ricamatori, ciò che poteva

critica d'arte

Pagina 257

Nulla potrebbe render meglio l'immagine di ciò che Gentileschi rappresentò per Domenico Fiasella, che quell'Agar nel deserto visitata dall'Angelo

critica d'arte

Pagina 267

In realtà quando si abbia a mente chiaro, lo svolgimento di Caracciolo, e ciò che importi la venuta a Napoli della signora Schiattesi; quando anche

critica d'arte

Pagina 269

Ma tutto ciò non appare dall'incerto trattamento del Malaguzzi; e non poteva essere diversamente coi principî vaguli ch'egli segue nell'analisi

critica d'arte

Pagina 294

E v'è poi una divagazione dove il Dami ribatte, ciò che sembra gli stia molto a cuore, il chiodo del prerinascimento toscano, ovvero di S. Miniato

critica d'arte

Pagina 306

E il Pellizzari, che a tutto ciò pare assolutamente refrattario, invece di balzare estasiato, o commorare, almeno, perplesso, ha la leggerezza di

critica d'arte

Pagina 311

Ora, immaginate quale ricchezza di attuazioni geniali s'offra a chi variando abilmente la scelta del volume totale delle sue scene - ciò che nel

critica d'arte

Pagina 32

Gli affreschi del Calabrese per il palazzo dei Doria a Valmontone, citati dal Passeri, esistono ancora, o no? Dallo studio del Frangipane ciò non

critica d'arte

Pagina 321

Il confronto che R. Fry istituisce fra l'arte dei fanciulli e dei primitivi, è cosa vecchia; ma ciò non importerebbe troppo se non fosse superficiale

critica d'arte

Pagina 373

« storicamente relativo», ma appunto per ciò tanto più saporoso, della critica del Cochin, impossibilitato dal suo personale e inevitabile « settecentismo » a

critica d'arte

Pagina 374

Ma in verità ciò che manca alla trattazione del Malaguzzi-Valeri è l'accentuazione necessaria negli attacchi di questa ritrattistica lombarda con le

critica d'arte

Pagina 378

; ciò che d'altra parte, in una guida così impersonale, si vorrebbe assolutamente evitato.

critica d'arte

Pagina 397

C'è davvero in Italia grandi possibilità di dissimilazione nei fini, se durando una guerra fatta sul serio, ciò che vuol dire con rigore ed economia

critica d'arte

Pagina 398

E, davvero, tutto ciò riescirà per gli intenditori molto vecchio o molto nuovo. Non ci fermiamo neppure sui motivi conduttori che l'autore crede di

critica d'arte

Pagina 399

Comunque sia di ciò, Giovanni di Francesco è un modesto ma non disprezzabile seguace un poco di tutti i maestri iniziatori della prima metà del '400

critica d'arte

Pagina 410

per questo che i macellai di Bartolomeo Passarotti hanno i polsi del Pensieroso, ciò che non avverrebbe al Caravaggio.

critica d'arte

Pagina 420

più ghiotti del procedimento che estasiati e veramente intimati in ciò che dell'impressionismo fu la sostanza lirica o, una volta tanto, poetica.

critica d'arte

Pagina 432

straniera in ciò che dell' Arte costituisce il verbo essenziale: lo Stile.

critica d'arte

Pagina 44

su ciò non troviamo nulla a ridire, poiché anche noi non sapremmo come farli ragionevolmente rientrare nel grande aggregato concettuale che risponde al

critica d'arte

Pagina 454

letteraria, noi ci sentiamo anche in pratica immuni da quel peccataccio; e se talora l'abbiamo potuto commettere, ciò dovrà semmai imputarsi non già al

critica d'arte

Pagina 455

E ciò non può essere che vero, anche per effetto della psiche umanistica del Correggio: parlo di psiche, perché parlo del Correggio.

critica d'arte

Pagina 468

Comunque di ciò, noi vediamo maggior volontà affermativa di nuovo in opere apparentemente più modeste, come sono la Madonna ch'era di Mr. C. F

critica d'arte

Pagina 470

Voglio servirVi, ma presento che dove ciò sarà men male il dovrò al piacimento, alla fiducia che la Vostra intrinsechezza m'inspira.

critica d'arte

Pagina 476

Il colorismo bizantino negli esempi di San Vitale aveva raggiunto un delizioso accostamento di superficie late di colore, ma ciò era avvenuto a tutto

critica d'arte

Pagina 62

prospettici: intonate le loro superfici nella luce diurna e diafana di Domenico Veneziano cui Paolo Uccello non era giunto e avrete - ciò è noto - Piero dei

critica d'arte

Pagina 66

Io non voglio fermarmi su Piero per ricostruirne particolarmente l'attività - ciò che è stato fatto mirabilmente da Adolfo Venturi - ma solo notare i

critica d'arte

Pagina 66

lirico dell'artista figurativo. «Poiché io penso che tra gli uomini non v'è più che una sola arte o scienza ciò è disegnare o dipingere, da che tutto

critica d'arte

Pagina 7

Frattanto in Emilia i Lendinaresi verificavano alla lunga la profezia di Donatello a Paolo Uccello ponendo Piero in tarsia e dimostrandone per ciò

critica d'arte

Pagina 76

Lionello Venturi ha riscontrato la tendenza alla regolarizzazione della forma fin dall'opera prima di Antonello, ed ha ogni ragione. Ciò mi porta a

critica d'arte

Pagina 78

secondo le forme del Rinascimento, ciò dimostrava che probabilmente aveva trovato queste forme a Napoli; esse erano naturalmente derivate da Piero.

critica d'arte

Pagina 80

Tuttavia nella sua grazia smaltata la Madonna Benson è un capolavoro. Il gruppo pare scavato - se mai ciò fosse possibile - nella porcellana. Dico

critica d'arte

Pagina 83

Piero agli Uffizi? Antonello ha dato alle teste posa più struttiva di quanto non appaia in Piero; ciò è determinato dal fatto che Piero si trovò

critica d'arte

Pagina 83

Ma non fermiamoci su ciò che ci condurrebbe ad esaminare donde provengano primamente tanti altri paesaggi veneziani - l'alta pace rurale di Cima, o

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca