Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cesare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

265270
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Cesare Turco, di Bernardo Lama e di altri ancora: fratelli carnali di Spranger, di Heemskerk, di Floris, e simili tristezze.

critica d'arte

Pagina 177

- V. Seregni - L. Palazzi - B. Zenale - Il Bramantino - Cesare Cesariano - Edifici bramanteschi a Milano - L'edilizia a Pavia - L'edilizia a Bergamo

critica d'arte

Pagina 290

Il San Sebastiano (n. 23) non potrebbe mai essere attribuito a Giulio Cesare Procaccini, trattandosi di opera almeno mezzo secolo anteriore a lui

critica d'arte

Pagina 319

Giulio Cesare Procaccino? Tutt'al più ne sarà stato capace un Vermiglio nella sua povera maniera tarda.

critica d'arte

Pagina 319

Perché mai le due Teste muliebri (n. 201) sarebbero soltanto «maniera di Giulio Cesare Procaccini» e non sue, propriamente? E perché anche di Ercole

critica d'arte

Pagina 320

A Giulio Cesare Procaccini conviene infine togliere la mezza figura del San Sebastiano (n. 194) [figura 147], che ci pare di qualche francese

critica d'arte

Pagina 320

Seicento milanese: Giulio Cesare Procaccini, il Cerano, Daniele e il Morazzone che si dànno fortemente la mano con quell'aria di famiglia, e di nobile

critica d'arte

Pagina 355

opera del Rossi, v. anche a: PROCACCINI, GIULIO CESARE, n. 802 [figura 237].

critica d'arte

Pagina 500

PROCACCINI, GIULIO CESARE

critica d'arte

Pagina 508

Cerca

Modifica ricerca