Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bel

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264476
Longhi, Roberto 26 occorrenze

Si ha un bel ridire che Caravaggio è il fondatore di tutto il '600 europeo, che è quanto dire dell'arte moderna; un bel domandare come si farebbe a

critica d'arte

Pagina 219

inserire un gruppo d'opere che iniziatosi con un bel capolavoro poetico come il Tobiolo di Rieti si chiude con un'altra creazione eccezionale: la

critica d'arte

Pagina 230

Di sotto alle volgari ridipinture che velano buona parte della superficie, appare il più bel pezzo di pittura che Caravaggio abbia fatto.

critica d'arte

Pagina 25

bolognesi in un'orbita che oscilla, come è noto, ora verso Firenze e Parma ora verso Venezia; ora verso il buon disegno, ora verso il bel colore, o il

critica d'arte

Pagina 250

il suo genio tanto soddisfatto della freschezza del bel colore usato da quella che si propose d'imitarlo» 69. Così il De Dominici; e non si potrebbe

critica d'arte

Pagina 269

La si sente attaccata al modello e al bel modello, un po' donnescamente pigra e cauta nel lavorare, e ligia sempre a certi fondamenti scientifici

critica d'arte

Pagina 271

Il bel bozzetto con l'Assunzione di una Santa*, attribuito a scuola veneta, non sarebbe per caso del Mantovano Bazzani? Di scuola veneta, e

critica d'arte

Pagina 320

E in tema di francesi ci permettiamo di restituire a un altro seguace del Vouet, probabilmente il Bourdon nel suo primo periodo, il bel Riposo in

critica d'arte

Pagina 320

al Preda il bel Ritratto di giovine entrato da poco a Brera, e nel notarvi l'influsso di Antonello; anche nel ritogliere al Boltraffio i due famosi

critica d'arte

Pagina 378

che la Guida del Touring non si sarebbe mai sognata di appuntare con lo spillo di «bel pan.». La bassa padana è per l'ortolano di Sermide un più «bel

critica d'arte

Pagina 392

fra il «bel pan.», la camera d'albergo, e la Table d'hôte; vino compreso.

critica d'arte

Pagina 393

per il più bel Raffaello, di nulla per il '6 e il 700 salvi i numeri che s'eran salvati dalla palude per ragioni quasi sempre accidentali e tutt'al più

critica d'arte

Pagina 393

Bologna, città d'arte più complessa, si fregia, lo sappiamo, di quattrocento come di seicento. Eppure, se vi dicessi che il più bel quattrocento di

critica d'arte

Pagina 395

perche tout il reste è ouscure. Li pictori grandi studino a faijre vedere un bel corpo niudo, e dove si vede il sapere del disegno, ma al contrario, un

critica d'arte

Pagina 414

Il sig. Poland si affanna per cercare un autore a un bel frammento di pittura seicentesca nella Collezione del signor Douglas John Connah a Boston

critica d'arte

Pagina 418

Ma non vorrei che cadesse a poco a poco dal mio discorso tutta la gioia che il bel saggio del Marangoni mi ha procurato; per la certezza anche di

critica d'arte

Pagina 421

di Mr.Besnard non vi occorre di ritrovarvi più di un rapido svaporare dell'ambrosia impressionistica, di fronte a quel tanto di bel nudo, di saper

critica d'arte

Pagina 426

Come, non sapete che qui da noi si ripudia gloriosamente l'impressionismo senza aver creato un solo bel quadro impressionista: ci si proclama

critica d'arte

Pagina 429

gioviali nelle osterie, nelle sale d'aspetto delle stazioni e, nei giorni di bel tempo, sui muri dove non sia vietata l'affissione; dovunque insomma gente

critica d'arte

Pagina 433

Rembrandt e ne ha composto rapidamente il bel mazzo di fiori di pittura che, illustrati con facile eloquio e con tavole distinte, Gigi Alfieri ha racchiuso

critica d'arte

Pagina 441

Se lo spazio non mancasse vorremmo riportare in esteso, per dimostrarne la simpatica penetrazione critica, qualche brano di questo bel libro, per

critica d'arte

Pagina 445

riescito ottimamente, scrivere un bel libro sul Piranesi.

critica d'arte

Pagina 446

, del tutto diverso, è che anche in quel caso la critica storica non scoperse un bel nulla e che anche allora si trattò semplicemente di un difetto di

critica d'arte

Pagina 457

(199, poi 198) mi pareva opera nordica verso il 1620-25. Nella classe delle «attribuzioni», ma poi passato alla «Scuola» (200) il bel Ritratto virile

critica d'arte

Pagina 497

, anch'esso, ridotto ad «attribuzione»; come pure avvenne per il Giobbe (625) della raccolta Haberstock di Berlino [figura 246], assai bel quadro che

critica d'arte

Pagina 505

Proposi di restituirgli il bel Ritratto della Coll, G. Marchesi di Roma [figura 221], prima esposto (200) come «attribuito al Caravaggio», ma non

critica d'arte

Pagina 507

Cerca

Modifica ricerca