Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264896
Longhi, Roberto 24 occorrenze

Anche ora, dunque - quando occorra far della storia - par necessario riconoscere che il merito antico ritorna all'avo insuperato del sintetismo

critica d'arte

Pagina 105

unico, indimenticabile del rocchetto e della veste cardinalizia che nell'ombra passa in amaranto e scade sotto luce in rosa antico - campire il tutto

critica d'arte

Pagina 118

. Un'intonazione caldissima, una lenta torrefazione avvolge le persone, riscalda il terreno dove, a sinistra, si rapprende il solito frammento antico

critica d'arte

Pagina 123

cubistici per il maggior senso di commessione che mantengono alle membra, commessione di senso antico italiano: diamanti del resto mirabilmente faccettati

critica d'arte

Pagina 155

Talora uno studio antico, uno scorto di forme solide con muscoli isolati qua e là sotto i rappezzi ricuciti dell'epiderma gli suggerisce la mirabile

critica d'arte

Pagina 156

l'importazione delle idee artistiche del centro d'Italia o vegeta poco vitalmente, come nella scuola sabatinesca, o tenta di unirsi con l'antico

critica d'arte

Pagina 177

nell'opera di Vienna), delle forme sboccianti plastico-voluminose che tendono a sopraffare l'antico predominio dei piani caravaggeschi e come vedremo

critica d'arte

Pagina 185

curioso sapore di quattrocento o tutt'al più di quello stile che a' suoi tempi si designava come antico-moderno.

critica d'arte

Pagina 189

, l'abbiamo ritornando alle tele che si possono riporre in questo periodo, nelle quali, naturalmente, l'antico stile si rinforza per quanto possa, sebbene a

critica d'arte

Pagina 190

l'altro degli elementi predomina vi sono brani ineffabili a leggersi. E notate: finisce forse per predominare più spesso non l'antico elemento

critica d'arte

Pagina 194

della Vergine, tenendoli così placidamente in una forma semplice da far pensare a un antico voluminista, se non fosse che la favolosa sicurezza del

critica d'arte

Pagina 200

, l'abbiam sorpreso - come nella Lavanda - a riprendere l'antico effetto luminoso e non potendolo più impiegare a fondo, stilisticamente, nel nuovo

critica d'arte

Pagina 201

giustificazione: «Studio dell'antico non praticato da' napolitani e per quali ragioni»70, ove par di risentire il contrasto di Boschini e di Vasari, di Venezia

critica d'arte

Pagina 269

scritte in turco antico (avaro-bulgaro) il Supka porta nuova luce sull'origine del tesoro; anche perché la nuova interpretazione delle scritte gli serve

critica d'arte

Pagina 361

fertile inventore di trovate cromatiche dove tinte voraci di liquori si rappigliano sotto luci mirabilmente chimiche, che è moderno e antico, e canta la

critica d'arte

Pagina 405

concetto - ma soltanto da quella generica pavidezza di far collaborare, come un tempo si usava, l'antico e il moderno. - Leon Battista Alberti e Ettore

critica d'arte

Pagina 440

Buono studio su questo più antico rappresentante della pittura settecentesca chiara, dolce, bucolica, in Venezia.

critica d'arte

Pagina 460

Gran cosa sarà se, sull'ordire, potrò addurVi un esempio, non già in stile greganico o nel giottesco, ma in quello, come dicesi, antico-moderno. È

critica d'arte

Pagina 478

esprimere soltanto il principio pagano, la pittura il cristiano, infine l'una il mitico e l'altra il mistico. «Il mito antico e lo stile plastico» sono

critica d'arte

Pagina 55

Ne segue che, per quell'impossibilità organica della scultura presunta dal T., Michelangelo è spinto o verso soggetti plastici di per sé (l'antico

critica d'arte

Pagina 56

Risorto con i tre armigeri, possiamo ancora adagiarne il rosa antico di drappeggio fra le sponde verdi brune come il tronco candido insinuato, mentre

critica d'arte

Pagina 71

46] di Palermo, tanto superiore a quella di Monaco, sicché difficilmente si vorrebbe riportare ad un periodo più antico.

critica d'arte

Pagina 87

sue composizioni, e che decorre naturalmente dal tono giallo di sole che in Piero si velava talora di una patina verdognola di antico senso fiorentino

critica d'arte

Pagina 95

che riprende da Piero il rosa antico e lambisce l'azzurro intorno alle teste degli angeli cui il nuovo singolare aspetto melozzesco è impresso dalla

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca