Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263848
Longhi, Roberto 20 occorrenze

Come si spiega in certo modo la curiosa affermazione del Cavalcaselle, che la scuola di Vicenza decorresse dal Signorelli, se Montagna giunge

critica d'arte

Pagina 104

traverso, confonde il verticalismo gotico con quello barocco e via! a vapore. Del resto, notevolissima l'affermazione, dico la vera scoperta della

critica d'arte

Pagina 164

Quando anche si volesse benevolmente prendere in discussione l'affermazione del dott. Beritens, specialista nelle malattie d'occhi - che cioè il

critica d'arte

Pagina 168

Weyden più di Piero: e l'affermazione di stile più profonda che abbia avuto il '400, quella di Piero per l'appunto, non riesce a farsi strada a

critica d'arte

Pagina 177

Oppure dire qualche parola non fine, ma forte e risoluta come affermazione. E cioè che l'opera di Fabriano è una delle prime cose riescite sulla base

critica d'arte

Pagina 231

Se invece si tratta della figlia - e non mi dispiace infine concludere con un dubbio piuttosto che con un'affermazione - ebbene, noi la vedremmo qui

critica d'arte

Pagina 264

delicatezza de' di lei colori» 71. Non abbiamo altro da dire di meglio; solo abbiamo portato innanzi la prova palmare di questa affermazione, esaminando

critica d'arte

Pagina 269

E qui un'altra affermazione indigeribile ci mette sulle tracce, d'altronde molto visibili, d'un nuovo mancamento fondamentale del metodo del Dami.

critica d'arte

Pagina 304

Ebbene: in questa affermazione più cose appaiono; la preferenza del D. per la pittura -- e questa è cosa sua personale -; la mancanza di unità

critica d'arte

Pagina 304

sostanza nel Rio l'affermazione era impostata su dimostrazioni di diverso ordine, sicché in fatto di storia pittorica i rilievi del Lanzi che pure

critica d'arte

Pagina 327

forte che non si pensi. Questa affermazione si appoggia anche sulla dimostrazione ch'egli vuol dare della parte avuta da Giorgio Orsini nella costruzione

critica d'arte

Pagina 364

provincia, come Valpolicella, e simili. La decadenza, invece, aumenta fino all'XI secolo, quando s'inizia la nuova affermazione medievale lombarda.

critica d'arte

Pagina 375

Intorno a questa affermazione egli tesse ora tutta la ricostruzione della personalità rimarchevolissima dello scultore fiorentino non senza - come è

critica d'arte

Pagina 382

Il Mâle è poi sistematicamente tenace nel respingere ogni affermazione del Porter che possa esser intesa ad affermare l'originalità e l'autoctonia

critica d'arte

Pagina 443

Guglielmo delle sculture di Cremona; ma nessuno potrà mutare dalla prima opinione. Egualmente assurda è l'affermazione del Mâle che la porta della Pescheria

critica d'arte

Pagina 447

fra l'affermazione di uno Zurbaran estremamente «monumentale» e il desiderio di farlo rientrare negli schemi wölffliniani del «Malerische», il

critica d'arte

Pagina 454

che si possono riscontrare, con esito infelice, soltanto in alcune opere ormai sorpassate: né sull'affermazione del ritorno al soggetto che non vale

critica d'arte

Pagina 47

Il metodo da me tenuto fin ora nell'analisi stilistica mi dispensa dal giustificarmi di questa affermazione, alla quale pare bruciare un poco, sotto

critica d'arte

Pagina 76

concludere che Antonello dovette conoscere Piero fino dagli inizi della sua carriera pittorica. Ciò non mi svierà tuttavia verso l'affermazione di

critica d'arte

Pagina 78

Ad uno dei pochi istanti di risveglio fantastico, in questo terzo dialogo, appartiene invece un'affermazione nettamente figurativa di Michelangelo

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca