Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sgravio

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49566
Stato 18 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esecuzione dello sgravio

Sgravio dai ruoli

Sgravio per infortuni atmosferici

Sgravio d'imposta nel caso di affitto

Lo sgravio dell'imposta per i fondi dati in affitto deve essere richiesto all'ufficio delle imposte entro tre mesi dall'inizio dell'affitto stesso

persona diversa dal nominativo iscritto nell'elenco di sgravio, previo ritiro, con rilascio di apposita ricevuta, della bolletta di pagamento totale o

Le liquidazioni di sgravio sono trascritte in elenchi nominativi con l'indicazione della causa e dei documenti che le giustificano.

Se lo sgravio si riferisce a rate non ancora riscosse l'esattore annota nel ruolo o nello schedario dei contribuenti l'avvenuta compensazione.

Quando risulta che sono state iscritte a ruolo somme non dovute l'ufficio ne dispone lo sgravio, dandone avviso al contribuente.

Lo sgravio deve essere richiesto all'ufficio delle imposte entro trenta giorni da quello in cui si è verificato l'infortunio.

Nello sgravio sono compresi, tranne che nei casi previsti dagli articoli 61 e 68, anche gli aggi di riscossione.

L'ufficio può procedere mediante reiscrizione a ruolo, non oltre il secondo anno successivo a quello in cui fu eseguito lo sgravio, al recupero delle

L'elenco di sgravio è consegnato all'esattore il quale, sulla base di esso, rimborsa al contribuente le somme già riscosse ovvero le imputa alle rate

Se l'esenzione concessa ai sensi del precedente comma riguarda annualità d'imposta già iscritte a ruolo non si procede a sgravio e la scadenza

la voltura si riferisce sia esente dall'imposta stessa. Lo sgravio d'imposta si effettua a nome del precedente intestatario.

d'estimo, l'Amministrazione finanziaria può accordare lo sgravio dell'imposta per l'anno in cui si è verificata la perdita.

cui la voltura si riferisce sia esente dall'imposta stessa. Lo sgravio di imposta si effettua a nome del precedente intestatario.

inferiore all'ammontare complessivo delle iscrizioni provvisorie nei ruoli e delle eventuali ritenute d'acconto, il contribuente ha diritto allo sgravio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie