Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultanti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49009
Stato 17 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito lordo dei fabbricati è costituito dai canoni di locazione, risultanti dai relativi contratti.

L'imposta si commisura sul valore complessivo dei titoli risultanti dal bilancio del soggetto, ridotto alla metà per i titoli emessi nel secondo

Nei confronti delle società ed associazioni estere non tassabili in base al bilancio si ha riguardo ai titoli risultanti al 31 dicembre.

ulteriori iscrizioni in applicazione degli articoli 174 e 175: a) per l'anno 1960, nella misura corrispondente ai redditi prodotti nel 1958 risultanti dalla

destinati ad operazioni o comunque impiegati nel territorio dello Stato risultanti al 31 dicembre.

Le modificazioni risultanti dalle volture catastali non danno luogo ad iscrizioni suppletive né a sgravi d'imposta se non quando uno dei soggetti cui

Le somme non versate, le maggiori somme risultanti dall'accertamento dell'ufficio e le relative sopratasse sono iscritte a nome del soggetto

Le modificazioni risultanti dalle volture catastali non danno luogo ad iscrizioni suppletive né a sgravi di imposta se non quando uno dei soggetti

sulle società e sulle obbligazioni non versate in tesoreria ai sensi del primo comma dell'art. 168, per le maggiori imposte risultanti dall'accertamento

del reddito complessivo al lordo e al netto delle detrazioni previste dall'articolo 136, secondo i dati risultanti dalle dichiarazioni presentate e

altri enti risultante dal bilancio; b) riserve ordinarie e straordinarie di qualsiasi natura risultanti dal bilancio e saldi attivi di rivalutazione

osservata la disposizione della lettera c) dell'art. 43; c) le spese indicate alla lettera d) dell'art. 43 non risultanti dalla prescritta registrazione

nell'anno 1958, risultanti dalla dichiarazione presentata nel 1959 ai sensi del testo unico 5 luglio 1951, n. 573, diminuiti delle quote detraibili ai sensi

dell'esercizio, se ed in quanto risultanti a norma delle disposizioni relative all'imposta sui redditi di ricchezza mobile.

agrario, sulla metà dei redditi imponibili risultanti dai registri catastali al 28 febbraio 1959, rivalutati ai sensi del decreto legislativo 12 maggio 1947

suddetta. Per le azioni non quotate in borsa, si tiene proporzionalmente conto delle diminuzioni patrimoniali risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente

relativa imposta, esclusa la compensazione prevista dall'articolo 112; b) redditi dominicale e agrario risultanti dagli estimi catastali dei terreni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie