Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raccomandata

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48835
Stato 7 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente soggetto ad alcuna delle imposte indicate dal comma precedente deve comunicare a mezzo di lettera raccomandata all'ufficio competente

diritto

Le notificazioni in comuni non compresi nella circoscrizione esattoriale sono eseguite mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero

diritto

La dichiarazione può anche essere spedita all'ufficio delle imposte a mezzo di lettera raccomandata e si considera presentata nel giorno in cui è

diritto

imposte oppure direttamente mediante raccomandata con avviso di ricevimento, l'intervento dell'esattore della circoscrizione nella quale si deve procedere.

diritto

raccomandata o da altro documento dell'Amministrazione postale, comprovante la data della spedizione. Nessun'altra prova può essere addotta in contrasto

diritto

Ai fini dell'accertamento l'ufficio può: a) inviare al contribuente, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, questionari relativi

diritto

comunicato al competente ufficio distrettuale delle imposte dirette a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento; e) in tutti i casi, compreso

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie