Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: percipiente

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48795
Stato 5 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, devono essere specificati, per ciascun percipiente, l'ammontare e la causale dei pagamenti fatti e delle somme trattenute.

diritto

distrettuale delle imposte dirette indicando la somma pagata, le generalità ed il domicilio fiscale del percipiente ed il titolo del pagamento.

diritto

percipiente al lordo e al netto dei contributi a carico dei prestatori di lavoro, distinguendo le quote esenti, le quote assoggettate alla ritenuta

diritto

contribuente, in quanto non siano detraibili ai fini dell'imposta sui redditi di ricchezza mobile e sempreché siano indicati il percipiente e il suo domicilio; b

diritto

operare sui due terzi delle somme corrisposte una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta dovuta dal percipiente: a) nella misura del 18 per cento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie