Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pecuniaria

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49833
Stato 9 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il certificato previsto dall'art. 41 contiene attestazioni non rispondenti al vero si applicano la pena pecuniaria da lire 50.000 a lire 5 milioni

diritto

In caso di violazione della disposizione del quarto comma dell'art. 40 si applica la pena pecuniaria da lire 250 a lire 1.500.

diritto

In caso di violazione del divieto stabilito dal comma precedente si applica ai cancellieri la pena pecuniaria da lire 250 a lire 5000.

diritto

La pena pecuniaria stabilita dai commi primo e terzo dell'art. 257 è applicata con decreto del Ministro per le finanze, sentito il Ministro per il

diritto

applica la pena pecuniaria da lire 500 a lire 20.000.

diritto

La pena pecuniaria a carico dell'azienda o istituto prevista dal primo comma si applica anche nel caso di rilascio del certificato oltre il termine

diritto

giustificato motivo è soggetto alla pena pecuniaria da lire 125 a lire 750.

diritto

soggetto a pena pecuniaria nella misura di lire 5000 per ogni nominativo nei cui riguardi è stata omessa la prescritta comunicazione.

diritto

lettera b) del primo comma e dal secondo comma dell'art. 28, si applica la pena pecuniaria da lire 10.000 a lire 500.000.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie