Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bilancio

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49224
Stato 49 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di trasformazione di società tassabile in base al bilancio in società non tassabile in base al bilancio deve essere compilato il bilancio

diritto

I soggetti tassabili in base al bilancio devono presentare la dichiarazione entro un mese dalla approvazione del bilancio o del rendiconto. Se il

diritto

I redditi dei soggetti tassabili in base al bilancio sono determinati sulla base delle risultanze del bilancio e del conto profitti e perdite o del

diritto

I soggetti tassabili in base al bilancio devono allegare alla dichiarazione: a) copia del bilancio e del conto profitti e perdite ovvero copia del

diritto

Liquidazione di soggetti tassabili in base al bilancio

diritto

Tassazione facoltativa in base al bilancio

diritto

Quando la liquidazione dei soggetti tassabili in base al bilancio si protrae oltre l'esercizio nel quale ha avuto inizio, gli imponibili determinati

diritto

Scritture contabili dei soggetti tassabili in base al bilancio

diritto

Presupposto dell'imposta è l'esistenza di obbligazioni e titoli similari emessi nello Stato da soggetti tassabili in base al bilancio nonché da

diritto

Le plusvalenze di tutti i beni appartenenti ai soggetti tassabili in base al bilancio concorrono a formare il reddito imponibile dell'esercizio nel

diritto

Sottoscrizione della dichiarazione dei soggetti tassabili in base al bilancio

diritto

Redditi dei soggetti tassabili in base al bilancio

diritto

Presupposto dell'imposta è il possesso di un patrimonio o di un reddito da parte di soggetti tassabili in base al bilancio nonché di società ed

diritto

Le imprese commerciali non rientranti fra i soggetti tassabili in base al bilancio possono optare per la tassazione in base al bilancio dandone

diritto

Fusione e trasformazione di soggetti tassabili in base al bilancio

diritto

Nei casi di fusione di soggetti tassabili in base al bilancio deve essere compilato, a cura della società o ente risultante dalla fusione o

diritto

Accertamento sintetico dei redditi dei soggetti tassabili in base al bilancio

diritto

Accertamento analitico dei redditi dei soggetti tassabili in base al bilancio

diritto

precedente, il cui ultimo bilancio approvato risponda al requisito indicato alla lettera d), e che durante tutto il corso dell'esercizio al quale tale

diritto

Iscrizione provvisoria per i soggetti tassabili in base al bilancio che chiudono l'esercizio nel primo semestre dell'anno

diritto

Nel caso di trasformazione di società non tassabile in base al bilancio in società tassabile in base al bilancio o viceversa, deliberata nel corso

diritto

altri enti risultante dal bilancio; b) riserve ordinarie e straordinarie di qualsiasi natura risultanti dal bilancio e saldi attivi di rivalutazione

diritto

La disposizione del comma precedente si applica anche alle società indicate dall'art. 2200 del codice civile non tassabili in base al bilancio.

diritto

Nei confronti delle società ed associazioni estere non tassabili in base al bilancio si ha riguardo ai titoli risultanti al 31 dicembre.

diritto

responsabilità limitata per importo che risulti secondo il bilancio non inferiore al sessanta per cento del complessivo valore dei cespiti iscritti nel

diritto

Il patrimonio ed il reddito imponibili dei soggetti tassabili in base al bilancio sono determinati sulla base delle risultanze dei bilanci.

diritto

Le imprese che si siano avvalse della facoltà prevista nel comma precedente devono allegare alla dichiarazione copia del bilancio e del conto

diritto

L'imposta si commisura sul valore complessivo dei titoli risultanti dal bilancio del soggetto, ridotto alla metà per i titoli emessi nel secondo

diritto

La dichiarazione dei soggetti tassabili in base al bilancio deve essere sottoscritta, a pena di nullità, dalle persone che ne hanno la rappresentanza

diritto

capitale o distribuiti o comunque emergono dal bilancio.

diritto

L'Amministrazione finanziaria può controllare le voci del bilancio sulla scorta dei libri, scritture e documenti contabili e controllare le

diritto

Per soggetti tassabili in base al bilancio si intendono: a) le società per azioni, le società in accomandita per azioni, le società a responsabilità

diritto

eccedenza al ventesimo dell'utile di bilancio.

diritto

all'accertamento dei redditi dei soggetti tassabili in base al bilancio.

diritto

Il patrimonio imponibile delle società ed associazioni estere non tassabili in base al bilancio è costituito dall'ammontare complessivo dei capitali

diritto

tassabili in base al bilancio e di quelli che si avvalgono della facoltà prevista dall'art. 104.

diritto

Per i soggetti tassabili in base al bilancio il periodo d'imposta è costituito, per la imposta sui redditi di ricchezza mobile delle categorie A e B

diritto

Nei casi di fusione di soggetti tassabili in base al bilancio, la dichiarazione relativa all'ultimo esercizio dei soggetti estinti deve essere

diritto

propri statuti, copia del bilancio, del conto profitti e perdite, delle relazioni annuali nonché le situazioni periodiche che siano richieste dal

diritto

Le scritture contabili dei soggetti tassabili in base al bilancio debbono essere tenute in modo che se ne possano desumere chiaramente e

diritto

I liquidatori dei soggetti tassabili in base al bilancio che non adempiono all'obbligo di pagare, con le attività della liquidazione, le imposte

diritto

in base al bilancio per un periodo di cinque anni e, se già ne fanno parte, decadono dall'ufficio.

diritto

Per i soggetti tassabili in base al bilancio sono iscritte a titolo provvisorio nei ruoli, per ciascun periodo d'imposta, le imposte sui redditi di

diritto

di soggetti tassabili in base al bilancio, coloro che hanno sottoscritto la dichiarazione in qualità di rappresentanti legali o di direttori generali.

diritto

Nella dichiarazione dei soggetti tassabili in base al bilancio e delle imprese commerciali, escluse quelle indicate dall'art. 2083 del codice civile

diritto

suddetta. Per le azioni non quotate in borsa, si tiene proporzionalmente conto delle diminuzioni patrimoniali risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente

diritto

dal deposito del bilancio finale.

diritto

bilancio che non denunciano nella relazione annuale o nella dichiarazione dei redditi la mancanza di taluno dei libri o delle scritture contabili

diritto

meno uno dei requisiti indicati alle lettere a), b) e c) del primo comma, o se il relativo bilancio non risponde al requisito indicato dalla lettera d

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80686
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le retribuzioni e le indennità spettanti ai Giudici sono a carico del bilancio della Corte.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie