Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189122
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metempsicosi e in un castigo dei figli dei figli. Ma un'istituzione è sopravvissuta ai cambiamenti sociali: la mancia. Se tutti i restaurants del mondo

Pagina 284

che la mancia esiste, che non è un'istituzione di altri tempi, che non tramonterà mai, e che bisogna darla. «Sono proibite le mance» va letto così: «E

Pagina 288

, gli balla davanti, facendo contorcimenti burattineschi. Ma la mancia bisogna dargliela. E' una servitù alla quale l'automobilista deve sottomettersi

Pagina 289

delfini, tre 281 Le frasi-termometro 116 La mancia 285 Dimmi come parli 122 Filantropia 290 Dimmi come taci 128 Dell'eleganza 295 Dimmi come discuti 133

Pagina 347

, e se vuoi lasciare una mancia, posala sulla tavola; se la prenderà chi vuole e chi ne ha diritto. La suprema volgarità è darla di nascosto, con

Pagina 48

Riassumendo: Se vuoi godere della conversazione del tuo invitato scegli un restaurant senza orchestrina. La radio, con una mancia al maître puoi

Pagina 52

centesimo di mancia, per due soldi si aveva caffelatte e chiffero e se non sempre si «consumava» si «consumerà un'altra volta». A questi perduti

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca