Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invitare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188913
Pitigrilli (Dino Segre) 9 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posizione favorevole al conduttore. Invitare una donna a fare una corsa in automobile calcolando sull'avventura, è triviale. E' il vecchio trucco dei vasi

Pagina 186

quintessenza della volgarità. La madre deve essere la prima a invitare il figlio a levarsi. Con questo ordine, quella mamma non farà un semplice piacere al

Pagina 189

inconsapevole, trangugia. L'irresponsabile che si assume il carico tremendo di invitare degli amici a mangiare in casa sua, tenga presente che nelle sale

Pagina 24

195 I cannelloni alla Rossini 25 La scuola dell'ipoc. 201 Invitare 31 L'ascensore 206 Mangiare 37 Paese che vai 211 A tavola 43 Usanza che trovi 217

Pagina 347

Il mio risentimento verso coloro che mi invitarono a pranzo e dimenticarono il precetto di Brillat-Savarin «invitare a tavola qualcuno è incaricarsi

Pagina 45

«locali caratteristici». Non invitare mai in un locale caratteristico. Chi ama il folklore, se lo vada a cercare a suo rischio e pericolo, ma non

Pagina 48

esaminassero col binoccolo per scegliere i cavalieri da invitare domani a una festa di ballo. Evitare uno scalino della volgarità risparmia di

Pagina 59

dall'invitare a pranzo. Non è nemmeno degna di offrire un té. A proposito di té. Quando è finito, non si chiama la cameriera per dirle di «aggiungere

Pagina 62

ricevere. Non si debbon invitare persone non amalgamabili, che dopo un'ora si sentiranno stonate e vicendevolmente estranee come i clienti di un dentista

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca