Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denari

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188699
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene? « Tu credi che io i denari li rubi? « I poveri vadano a lavorare. « I mendicanti hanno le materassa gonfie di biglietti da mille. «Lo dici tu

Pagina 111

che non voleva saperne; il padre, per i denari sperperati in lezioni, in partiture e negli onorari incontrollabili dell'accordatore che è sempre per

Pagina 227

, formando un treppiede di teodolite! Il coccige dell'appartamento, cioè il salotto, è un avanzo araldico di famiglie illustri, che non hanno i denari per

Pagina 232

guadagnano». Pensiero piuttosto volgare, ma una moglie simile non ti istigherà a giocare in borsa, né darà dei denari ai gigolos.

Pagina 288

oltrepassa il confine fra la fame e l'appetito. Il filantropo della strada vuol essere sicuro di spendere bene i propri denari. Altro tipo di pedone

Pagina 289

, aver guidato l'automobile o toccato i denari per pagare il tassì, o essersi aggrappati alla maniglia del trolleybus, è naturale che le mani debbano

Pagina 62

adulatrici. La sola formula decente è questa: «Vorrei leggere il suo ultimo libro, ma non ho i denari per comperarmelo». E lo scrittore, quando è un

Pagina 89

La Stampa

385771
AA. VV. 1 occorrenze

. Per recarsi al cinema, per procurarsi i denari onde recarsi al cinema («Amate il cinema?», è stato chiesto a 1200 scolari, e le risposte affermative

Cerca

Modifica ricerca