Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188713
Pitigrilli (Dino Segre) 10 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

respingere una proposta o criticare un'idea o scartare un affare. Spigliato e vivace è invece il movimento delle due mani aperte dal basso verso

Pagina 138

nostre misure. Criticare le opinioni, tutte le opinioni di una donna equivale a impedirle di pensare, perchè qualunque idea stia per esprimere le

Pagina 152

pericolose. Quando sentite criticare la condotta di qualcuno, io vi suggerirei di recitare le 73 lettere dell'alfabeto giap- ponese prima di interloquire

Pagina 204

propria o a domicilio. Ebbene, in quelle regioni non criticare la loro morale, la loro gelosia, non sottolineare il lato grottesco dei loro «sani

Pagina 226

brontolare, non commemorare, non lamentarti, non criticare. Il malumore, l'incontentabilità, la severità, la retrospezione sono tossine che si

Pagina 247

l'intera famiglia non ha potuto dormire perchè tu hai russato tutta la notte. Quando sei giovane non criticare le civetterie, le vanità, i

Pagina 249

critico nessuno; io dico tutto il bene possibile». Non criticare, non giudicare. Non dire «ingrassi, stai dimagrando, non sei stato bene?». Formule

Pagina 309

18 Nomenclator 201 Radio portatile 275 Non baciatemi 199 Ragionamenti fessi 125 Non contraddire 314 Rane 28 Non criticare 311 Reduce 249 Non insistere

Pagina 347

accentuare l'ammirazione per un certo quadro, perchè generalmente quello, proprio quello, non lo ha dipinto lui. E non criticare mai la modella, quando ci si

Pagina 76

Ma quando non sei cliente, quando non sei leso nei tuoi interessi, non criticare. Il gesto di togliere il pelo dal bavero o scuotere dalla spalla

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca