Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189236
Pitigrilli (Dino Segre) 22 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e quando sono finti si dice che sembrano veri. A un suicidio? - Ci vuole più coraggio per vivere che per suicidarsi. Contro questa facilonerìa

paraletteratura-galateo

Pagina 121

paese noto per la ristrettezza di vedute in materia di morale sessuale, per la tendenza a dilatare e deformare la verità, per la tecnica di vivere sul

paraletteratura-galateo

Pagina 125

gli domandi : «ma non vede che sono con una signora?» è il meno che tu gli possa fare. Certi bifolchi spingono la loro refrattarietà al saper vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 14

è una grave responsabilità l'unire due persone che, se voi non le aveste avvicinate, avrebbero continuato a vivere parallelamente senza che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 15

maestro di tutte le eleganze, André de Fouquières. L'uomo che sa vivere, salendo in omnibus o in qualche collettivo equivalente, dovrebbe dare la precedenza

paraletteratura-galateo

Pagina 189

consacrata nel codice internazionale del vivere civile, ed equivale al «chiami in un momento meno inopportuno», o addirittura «non chiami mai più

paraletteratura-galateo

Pagina 200

fa convergere l'incuriosita attenzione e le supreme speranze. Quando arrivi in un paese, se ci vuoi vivere per lo meno indisturbato, devi trovare

paraletteratura-galateo

Pagina 221

. Lo Stato dovrebbe obbligare questi disturbatori a vivere lontano dall'abitato, come è prescritto per le concerie e altri stabilimenti chimici che

paraletteratura-galateo

Pagina 227

sprovvista del senso dell'osservazione, e di ignorare la prima regola del vivere civile, che è «sapersi collocare dal punto di vista degli altri». I

paraletteratura-galateo

Pagina 24

maniere, del modo di parlare, di giudicare, di vivere socialmente. Se questo istituto avrebbe successo, non so. Oserei dire di no, ed ecco perchè: In

paraletteratura-galateo

Pagina 243

ogni anno ricevono da popolazioni fanatiche morte di fame l'equivalente del loro peso in oro e in diamanti. Anche quei grandi della Terra, per vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 260

giungla. - Lasciatela vivere, signora - dissi con tutta la cortesia di cui può essere capace il mio temperamento di villanzone vulcanizzato. La signora

paraletteratura-galateo

Pagina 280

di menzogna che sono le scuole, istituite per preparare i futuri uomini alla menzogna e alla ipocrisia, questi delicati ferri del mestiere di vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 326

pernacchia al suo capufficio, io ho detto: «Ribèllati alle sciocche usanze». Ma a chi deve continuare a vivere mantenuto dallo Stato o dalla moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 340

libri di belle maniere, a uso di coloro che non sanno vivere, allo stesso modo che il «Segretario Galante» e il «Segretario degli Amanti» sono stati

paraletteratura-galateo

Pagina 342

sporgersi 221 Sans-gêne 70 pagina pagina Saper vivere 347 Sternuto 105 Sarte 18 Stoviglie rotte 122 Sbucciare 39, 56 Stretta di mano 217 Scappellata 217

paraletteratura-galateo

Pagina 347

quelle interruzioni, col boccone in bocca, che costituiscono un marchio di volgarità. Luigi XIV invitava Molière alla sua tavola per insegnare a vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 45

farla chiudere. Ma l'orchestrina è protetta dalla Confederazione Generale del Lavoro, ha diritto di vivere, pagata per quello, ha la sua etica

paraletteratura-galateo

Pagina 52

ritardo. Sono casi da segnalare come documenti psicologici, ma da respingere come modelli di saper vivere. Ogni invitato, per non sbagliare, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 53

permettersi simile «sans-gêne». Il nostro prossimo, se vogliamo vivere degnamente nella collettività, merita dei riguardi. Si stanno organizzando in

paraletteratura-galateo

Pagina 69

di più. Dopo un lungo momento di perplessità mi rispose : - Le Mille e una Notte. Quando si ha la fortuna di vivere al di fuori del mondo delle lettere

paraletteratura-galateo

Pagina 80

che sa vivere: l'honnête homme est l'homme poli et qui sait vivre. La prima regola è non urtare la suscettibilità degli altri, suscettibilità riposta

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca