Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189114
Pitigrilli (Dino Segre) 18 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua affermazione, per inchiodare un punto esclamativo sopra una sua verità. Avrà costui raggiunto i più alti gradi dell'esercito e vinto mezza

paraletteratura-galateo

Pagina 115

paese noto per la ristrettezza di vedute in materia di morale sessuale, per la tendenza a dilatare e deformare la verità, per la tecnica di vivere sul

paraletteratura-galateo

Pagina 125

abilità e la loro diplomazia. Il far trionfare la verità (ma che cos'è la verità?) è una soddisfazione sterile. D'altra parte, come si può raggiungere

paraletteratura-galateo

Pagina 135

discutono, non è per appurare la verità, il che sarebbe nobile, ma per stabilire quale dei due ha ragione, il che è bambinesco. Discutendo, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

siano) attraverso un vetro smerigliato. E' solamente imparando a «non» parlare, che si impara a parlare con chiarezza e secondo verità.

paraletteratura-galateo

Pagina 148

salire le azioni del conversatore erudito, e perciò noioso; e poichè la barzelletta, questa verità peptonizzata, facilmente digeribile dagli stomachi

paraletteratura-galateo

Pagina 157

abbia trovato finora. E' ragionamento puro. In un'isola imaginaria, vivono bianchi e neri. I bianchi dicono sempre e solamente la verità. I neri

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, assumere un tono polemico e rivendicatore come se tu affermassi una coraggiosa verità che nessuno finora ebbe la temerità di proclamare. Ormai il

paraletteratura-galateo

Pagina 172

altri paesi, perchè non so se lo nascondano o se non se ne siano ancora accorti.. Comunque, questa verità non vogliono sentirsela dire.

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, l'incontrovertibile verità e altre analoghe melensaggini, che costituiscono l'abbigliamento della domenica di certa gente come Giuseppe Villaroel, Enrico M. Fusco

paraletteratura-galateo

Pagina 254

credere alle leggende, ma poichè la leggenda non è altro che la verità e la storia trasfigurate da quel grande artista, da quell'anonimo poeta che è il

paraletteratura-galateo

Pagina 271

gusti, dei suoi errori, delle sue superstizioni. I gusti non si discutono; l'errore non si sa che cosa sia, perchè non sappiamo che cosa sia la verità

paraletteratura-galateo

Pagina 282

moglie torna a casa con una volpe azzurra che divorerebbe 24 mesi del loro stipendio, se si potesse dire la verità. Ma i mariti credono che se la siano

paraletteratura-galateo

Pagina 298

in aria sembra che dica: «Oh, quante persone si sono scomodate per me solo!». Articolo 9°: Consacra come un postulato questa verità: avere dei gusti

paraletteratura-galateo

Pagina 30

, aveva dimostrato non tanto il suo rispetto della verità quanto il proposito di pesare su un piatto o sull'altro della bilancia. Non so più chi fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 304

sani ma inapplicabili; dire sempre la verità, essere sinceri, non corrompere ed essere incorruttibili, non desiderare la vacca, lo schiavo e la moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 311

questione, torcerà il collo alla logica e alla verità per il gusto di far uscire dal suo cappello di prestidigitatore il coniglio, e, testimone a una

paraletteratura-galateo

Pagina 322

tavola. Ma meriterebbe di essere una verità. Si deve curare sistematicamente lo stile affinchè la teoria cioè il compendio delle osservazioni e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca