Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storia

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188892
Pitigrilli (Dino Segre) 17 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«stultiloquentia» dilagante, il blablabla della gente semicolta che brilla per mezzo delle frasi semierudite: «Ma questa è un'altra storia, come direbbe

paraletteratura-galateo

Pagina 121

una brutta notizia, signorina». Altra storia: Un tedesco dice: «Abbiamo perso la guerra per colpa degli ebrei». «Eh, si, dei generali ebrei», conferma

paraletteratura-galateo

Pagina 161

sarebbe non solo il fallimento della tua storia, ma della tua reputazione. 10°: Osserva le reazioni del tuo pubblico; se dà segni di disattenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 162

quarant'anni, sebbene fosse anche poetessa. Si chiamava Debora. Le donne d'oggi hanno delle idee e fanno la storia. Avevano delle idee anche Santa Genoveffa e

paraletteratura-galateo

Pagina 178

c'è affare, nella Storia degli Affari, che abbia lasciato soddisfatte le due parti. C'è sempre un turlupinato effettivo o morale o potenziale. Colui

paraletteratura-galateo

Pagina 18

era stata la sua amica, era quasi sul punto di sposarlo... Raccontandomi la storia dei loro amori, la canzonettista tirò fuori dalla valigietta l'ultima

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Riassumendo: La Storia mi dà torto. Juliette Drouet scriveva a Victor Hugo due lettere il giorno; Victor Hugo ne scrisse 15.000. Ciaikowski inviò

paraletteratura-galateo

Pagina 242

storia o a imparare una lingua straniera, e, - probabilmente ne hai bisogno, - la tua lingua. Ma il mattino dopo, non raccontare che hai penato a

paraletteratura-galateo

Pagina 249

credere alle leggende, ma poichè la leggenda non è altro che la verità e la storia trasfigurate da quel grande artista, da quell'anonimo poeta che è il

paraletteratura-galateo

Pagina 271

descrizioni, come se dovessi telegrafare la tua storia a Sidney o a Nagasaki, a mezzo dollaro per parola. E se l'aneddoto è di per sé significativo

paraletteratura-galateo

Pagina 312

segnare una svolta nella Storia d'Europa. Le cause sono i logaritmi degli effetti. Quella lettera anonima che vi fece perdere l'impiego e buttò la

paraletteratura-galateo

Pagina 340

passato alla storia è il menu. Nelle antiche famiglie si disponeva davanti a ogni commensale un grazioso saggio di calligrafia inglese con contorni

paraletteratura-galateo

Pagina 42

storia di quel gentleman, che trovandosi solo sotto la tenda, nella giungla o nel deserto, col proprio domestico, si infilava lo smoking per sedersi a

paraletteratura-galateo

Pagina 59

in attesa che la Storia scriva il suo testo definitivo col bronzo e nel sangue. La gaffe divertente e incruenta è quella della vita quotidiana, di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Ma la raccomandazione più importante è questa : non cercare di aggiustarle; la gaffe bisogna lasciarla andare per il suo destino. Se la storia della

paraletteratura-galateo

Pagina 78

data nella storia del pensiero. Però - si deve raccomandare in tono supplichevole - bisogna scriverne subito un altro. Tanto più che il manoscritto è

paraletteratura-galateo

Pagina 80

foreste di cemento armato. Una celebre scrittrice morta una quindicina d'anni fa mi narrò la storia di un suo innamoramento. Si trattava di un giovane

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca