Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189006
Pitigrilli (Dino Segre) 9 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

derubarti e tu avessi sventato la congiura; se hai perso, non buttare al vincente il denaro come gli antichi principi buttavano la borsa di zecchini al

paraletteratura-galateo

Pagina 115

qualche cosa da scrivere. Accadrebbero meno disgrazie sulla strada se gli automobilisti ricordassero tre princìpi fondamentali: 1°) Non c'è nulla di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

in urto con i princìpi democratici. Non si deve però cadere nell'eccesso opposto, come il precipitarsi sull'unico sedile libero, pensando che qui

paraletteratura-galateo

Pagina 189

princìpi». Ancora pochi anni fa un padre «di sani principi» scoprì che le due figlie possedevano un bidé e se ne servivano. Per lavare l'onta della

paraletteratura-galateo

Pagina 226

qualcuno «a quel paese». Forse non se lo possono permettere nemmeno la straricchissima Barbara Hutton, il Re del Petrolio e quei principi orientali che

paraletteratura-galateo

Pagina 260

disapprovano come un avanzo di una società politicamente tramontata, la qualificano umiliante, degradante, servile, e invocano i sublimi principi

paraletteratura-galateo

Pagina 284

Schahriar e a Schahzenan di avvicinarsi, poi sollevò la testa del mostro dormiente, l'appoggiò sull'erba, e ordinò ai due principi di non rifiutare i

paraletteratura-galateo

Pagina 294

servizio, entra nell'Ospizio senza sbarre e senza custodi della follia. Dalla fusione della psicologia con la morale sono venuti fuori i princìpi

paraletteratura-galateo

Pagina 311

; non si tratta dunque di una ribellione ai principi democratici, ma di una questione cromatica: gli abiti neri degli uomini debbono costituire lo

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca