Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieno

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188728
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pittorica di un cartoncino colorato, di un dépliant a fisarmonica pieno di poetici simboli. Questo signore, primizia e avanguardia degli scocciatori natalizi

paraletteratura-galateo

Pagina 103

funzionario del Ministero). L'ispettore si rivolge a un ragazzo a caso (descrizione del tipo del ragazzo pieno di bitorzoli, col grembiule che esplode

paraletteratura-galateo

Pagina 158

che accanto a te non ci siano lampade; dànno fastidio. Che la sala sia illuminata in pieno e che sulla tribuna o sul palcoscenico si diffonda una luce

paraletteratura-galateo

Pagina 172

tabaccosa né cenere di sigaretta, né peli, né capelli. Il suo primo proprietario doveva essere un vecchio pulito. Il margine di ogni pagina è pieno però

paraletteratura-galateo

Pagina 243

parigino a pranzo in un locale di lusso, ed essendo splendidamente generoso, pur essendo a corto di denaro, ordinò in pieno inverno un piatto di fragole

paraletteratura-galateo

Pagina 284

andare» nemmeno per una sera. Di notte le borse sui ginocchi e nei gomiti si vedono come in pieno sole. Se non hai qualcuno che ti stiri un giorno sì e

paraletteratura-galateo

Pagina 294

matematicamente possibili. Poichè viviamo tuttora in pieno periodo quaternario e fra l'uomo di Neanderthal e il nostro gentleman non si nota un'apprezzabile

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca