Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188638
Pitigrilli (Dino Segre) 13 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene? « Tu credi che io i denari li rubi? « I poveri vadano a lavorare. « I mendicanti hanno le materassa gonfie di biglietti da mille. «Lo dici tu

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Riassumendo: Abitua i bambini a evitare le domande come: «Sai che cosa ho pensato?» «Sai chi ho incontrato?» e le frasi «Te la dò in mille a

paraletteratura-galateo

Pagina 119

mille accantonata in previsione di un'ernia strozzata e dell'appendicite, e non deve meravigliare nessuno, come in metereologia nessuno si meraviglia che

paraletteratura-galateo

Pagina 121

di sorpresa i biglietti da mille nelle tasche altrui e comperassero a dieci per rivendere a cinque. In una di queste lingue è scritto : «Perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 127

uni di parlare, agli altri di udire: - Ah, che orrore! Piuttosto che il carcere preferirei mille volte morire. E il primo si metterà a parlare della

paraletteratura-galateo

Pagina 143

ristampa come dei Mille di Garibaldi, anche l'ultimo splendido Russo, come l'ultimo Garibaldino, scomparirà. Perciò non è il caso di parlare dei Russi

paraletteratura-galateo

Pagina 210

tuo polso di sposa illibata e incensurabile farebbero pensare a quella donna della quale si parla al principio delle «Mille e una notte». Te ne

paraletteratura-galateo

Pagina 294

, né per il primo né per il secondo né per il terzo servizio. Senza una parola, il viaggiatore toglie dal portafogli un biglietto da mille e se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 304

da mille che hai in tasca non per i milioni che avevi. E non illustrare il tuo futuro allucinante. Il prossimo ti giudica per la camera ammobiliata

paraletteratura-galateo

Pagina 312

curiosità della portinaia, della censura politica, dell'amministrazione delle Poste, la quale avverte che se avete biglietti da mille dollari da

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Mille Aghi di Pilade Franceschi o una cassetta di Martini o un barattolo di marrons glacés di qualche famosa confetteria torinese, o il dizionario

paraletteratura-galateo

Pagina 63

di più. Dopo un lungo momento di perplessità mi rispose : - Le Mille e una Notte. Quando si ha la fortuna di vivere al di fuori del mondo delle lettere

paraletteratura-galateo

Pagina 80

ricevimento, e s'era messa d'accordo sul prezzo: mille dollari. Però aggiunse: - Debbo avvertirla che finito il suo numero, lei si ritirerà senza salutare, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca